Eventi
Corri nei Borghi 2025: 7 tappe imperdibili
Scopri l’edizione 2025 del circuito “Corri nei Borghi”, con 7 tappe tra i borghi storici della Val Seriana. Gare FIDAL, corse non competitive e Baby Run per tutta la famiglia.

È stata ufficialmente presentata la XVIII edizione del circuito “Corri nei Borghi”, l’evento sportivo estivo che unisce sport, tradizione e territorio nella splendida cornice della Val Seriana. La conferenza stampa si è tenuta presso KM SPORT di Ponte Selva di Parre, partner dell’iniziativa, con la presenza di autorità locali, organizzatori e sostenitori.
Un circuito nato dalla passione per lo sport e il territorio
A fare gli onori di casa Maurizio Bonetti, cofondatore del progetto nato 20 anni fa come “Trittico” con le tappe di Gromo, Clusone e Cerete. Oggi il circuito è cresciuto fino a contare 7 tappe, coinvolgendo numerosi borghi e centinaia di appassionati.
A moderare l’incontro Giuseppe Pellegrinelli (Manfri), che ha sottolineato il valore inclusivo dell’evento, capace di coinvolgere istituzioni, associazioni, sponsor e volontari. “Corri nei Borghi è molto più di una gara: è promozione del territorio, è socialità, è passione condivisa”.
Le tappe di Corri nei Borghi 2025
Sette appuntamenti serali tra luglio e agosto, attraverso borghi antichi, centri storici e viottoli della Val Seriana. Un mix perfetto di sport, tradizione e intrattenimento per tutta la famiglia.
📅 Calendario ufficiale 2025:
-
Venerdì 11 luglio – Vertova: 4ª edizione “VertoVA RunNight”
-
Giovedì 18 luglio – Clusone: 18ª “Corrincentro”
-
Giovedì 25 luglio – Gandino: 2ª “Semper de Corsa”
-
Venerdì 2 agosto – Albino: 2ª “MoroniRun”
-
Sabato 9 agosto – Parre: 12ª “RunPar”
-
Mercoledì 13 agosto – Gromo: 3ª “BackToRun”
-
Venerdì 23 agosto – Cerete: “USTC Cerete” con premiazioni finali
In ogni tappa si svolgeranno gare FIDAL competitive, corse non competitive e le Baby Run per i più piccoli, a conferma dello spirito inclusivo dell’evento.
Novità 2025: premio “UNO DI NOI”
Tra le novità dell’edizione 2025, spicca il premio speciale “UNO DI NOI”, dedicato a chi parteciperà a tutte le tappe delle gare adulti. In palio, una lampada frontale LedLenser: un simbolo di dedizione, costanza e passione, valori che da sempre ispirano il circuito.
Verso la XX edizione: una tappa a Bergamo?
Durante la conferenza stampa è emersa un’interessante proposta: per la XX edizione del 2027, portare una tappa nel cuore di Bergamo Alta. L’idea si collega alla candidatura di Bergamo come Città Europea dello Sport 2027, un’occasione per coronare un percorso iniziato nelle valli e giunto fino al capoluogo.
Primo appuntamento: 11 luglio a Vertova
Il conto alla rovescia è iniziato: la prima tappa è fissata per venerdì 11 luglio a Vertova, con la quarta edizione della VertoVA RunNight.
👉 Per iscrizioni, regolamenti e dettagli aggiornati visita il sito ufficiale:
🔗 www.corrineiborghi.it
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
