Eventi
Transumanza a Valcanale: un viaggio tra tradizioni e natura
Partecipa alla Transumanza in Valcanale: un evento unico con concerti, stand di prodotti tipici e il suggestivo passaggio del gregge del pastore Renato. Una celebrazione autentica delle tradizioni di montagna.

Valcanale si prepara a celebrare uno degli appuntamenti più autentici e sentiti della tradizione alpina: la transumanza. Questa antica pratica, che risale a secoli fa, rappresenta la migrazione stagionale delle greggi e delle mandrie, guidate dai pastori lungo sentieri naturali che collegano le zone di montagna ai pascoli di pianura, e viceversa. Un viaggio che non è solo fisico, ma anche culturale e simbolico, poiché tramanda saperi, ritmi e stili di vita legati alla natura e alla sostenibilità.
Un evento che celebra la cultura e l’identità locale
Durante la manifestazione, la transumanza non è solo uno spettacolo visivo e sonoro — con il passaggio del gregge del pastore Renato, accompagnato dal suono dei campanacci — ma anche un momento di condivisione e festa per tutta la comunità.
A fare da cornice a questo rito antico, ci saranno:
-
Concerti di musica popolare e folk alpino
-
Stand con prodotti tipici locali: formaggi, salumi, miele, pane di montagna e molto altro
-
Attività all’aperto per famiglie e bambini, pensate per far conoscere la vita del pastore e il ciclo della natura
Tradizione, Natura e Sostenibilità
Partecipare alla transumanza in Valcanale significa immergersi in un mondo dove tradizione e sostenibilità si incontrano. È un’occasione per scoprire l’importanza del rispetto per il territorio, della biodiversità e del lavoro artigianale, che ancora oggi rappresenta un valore fondamentale per le comunità di montagna.
Il programma della Transumanza
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
