Seguici su

Eventi

Cascate del Serio a Valbondione: apertura notturna il 12 luglio

Scopri l’emozionante apertura serale delle Cascate del Serio: sabato 12 luglio un evento unico tra folklore, cultura alpina e natura mozzafiato

Pubblicato

il

Anche nel 2025 tornano le spettacolari aperture delle Cascate del Serio a Valbondione, uno degli eventi naturalistici più emozionanti delle Alpi Orobie. Sabato 12 luglio, dalle ore 22.00 alle 22.30, la seconda apertura dell’anno offrirà uno spettacolo notturno unico, arricchito da musica folkloristica, cultura alpina e una suggestiva ambientazione notturna nel cuore della natura bergamasca.

Un evento tra emozione e tradizione

Quest’anno le aperture delle Cascate del Serio sono collegate a diverse tematiche culturali. Il 12 luglio l’appuntamento si intitola Cascata e tradizioni di notte – Ritorno alle origini: una serata che celebra le radici culturali alpine attraverso musica e arte popolare.

  • Dalle 16.00, in Piazza dei Caduti, si esibirà il Duo Mazzola, con melodie folkloristiche che richiamano l’identità delle valli bergamasche.

  • In serata, nei pressi dell’Osservatorio Floro Faunistico di Maslana, sarà visitabile la mostra “Maschere, Campanacci e Tradizioni”, curata da Manuel Schiavi. L’esposizione presenta un affascinante viaggio visivo tra le maschere tradizionali dell’arco alpino, i campanacci della Scasada del Zenerù e le molteplici forme del legno lavorato.

La cascata più alta d’Italia sotto le stelle

Alle ore 22.00, la natura si prende la scena: per mezz’ora, i 315 metri di salto delle Cascate del Serio si riversano fragorosamente nella valle, in un’atmosfera incantata e silenziosa. Vedere la cascata illuminata dalla luna, circondati solo dal suono dell’acqua e dal profumo dei boschi, è un’esperienza che lascia il segno.

Come raggiungere le Cascate del Serio

Le Cascate del Serio sono visibili:

  • dall’Osservatorio di Maslana, raggiungibile con un trekking di circa 1h30 immerso nella natura

  • oppure dai rifugi di Lizzola, comodamente accessibili anche tramite seggiovia

Entrambe le opzioni offrono panorami mozzafiato e rappresentano una perfetta escursione per gli amanti del trekking.

Un evento da non perdere per escursionisti, fotografi e appassionati di cultura alpina

L’apertura del 12 luglio fa parte della rassegna “Serio Art ti racconta… Le Valli del Legno”, un progetto culturale che valorizza il patrimonio naturale e artigianale delle valli bergamasche.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *