Cronaca
8 miliardi per la sanità lombarda: fondi per Piario e Seriate
Quasi 8 miliardi per la sanità lombarda: strutture più moderne e sicure. Risorse strategiche anche per Piario e Seriate

“Con l’approvazione del programma pluriennale di investimenti 2025-2031, la Regione Lombardia compie una scelta di responsabilità e visione. Quasi 8 miliardi di euro destinati alla riqualificazione, alla sicurezza e all’innovazione delle strutture sanitarie lombarde. È un piano storico, che guarda al futuro della sanità pubblica con concretezza e attenzione al territorio.”
Lo dichiara l’assessore regionale alla Casa e Housing Sociale, Paolo Franco, commentando la delibera proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso e approvata dalla Giunta regionale. Il piano prevede interventi strutturali e tecnologici, l’adeguamento sismico degli edifici, il potenziamento energetico e la digitalizzazione dei presidi sanitari.
I finanziamenti per le strutture bergamasche e della Val Seriana
Forte l’attenzione riservata alla provincia di Bergamo, con un pacchetto di investimenti strategici che coinvolge alcune delle principali strutture del territorio:
• confermati i 100 milioni di euro per la realizzazione dell’ottava torre dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Un nodo essenziale per l’ampliamento dell’offerta sanitaria e per la gestione di situazioni emergenziali ad alta complessità;
• 60 milioni di euro destinati all’Ospedale Bolognini di Seriate, per interventi di ristrutturazione e ammodernamento tecnologico;
• 17 milioni di euro per il Presidio ospedaliero di Piario, punto di riferimento fondamentale per l’alta Val Seriana;
• confermato lo stanziamento specifico di 140 milioni per il presidio di Alzano Lombardo, struttura strategica che verrà finalmente rilanciata dopo anni di attese, rispondendo così a un’esigenza storica del territorio.
Il commento dell’assessore Paolo Franco
“Questi interventi – sottolinea Franco – non sono semplici opere edilizie, ma azioni concrete che migliorano la qualità dell’assistenza, la sicurezza dei pazienti e le condizioni di lavoro del personale sanitario. Stiamo investendo nella salute dei cittadini e nella resilienza del nostro sistema ospedaliero.”
“Per la provincia di Bergamo e, in particolare, per la Val Seriana, questo piano rappresenta un punto di svolta. Dopo i duri anni della pandemia, questi investimenti restituiscono fiducia e visione. Regione Lombardia c’è, e continua a investire dove c’è bisogno, con senso di responsabilità e prospettiva.”
Il commento del consigliere Michele Schiavi
“È una giornata importante per il territorio e la sanità bergamasca: Regione Lombardia risponde con i fatti stanziando importanti risorse per il potenziamento dei nostri presidi ospedalieri” commenta il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Michele Schiavi.
“Dopo mesi di ascolto del territorio e delle esigenze di medici e professionisti dei nostri ospedali, Regione ha programmato queste importanti risorse che permetteranno di migliorare ed implementare i servizi sanitari sul territorio. In modo particolare a Piario è previsto il rifacimento del Pronto Soccorso, un nuovo Cup, l’adeguamento di spazi e impianti e numerosi altri interventi. Si tratta di lavori attesi da tanti anni che finalmente vedranno la luce” continua il consigliere Schiavi. “Un sentito ringraziamento all’Assessore Bertolaso e a tutta la Giunta regionale, che con la delibera di oggi ha approvato un piano di investimenti record di 8 miliardi di euro in edilizia sanitaria” conclude Schiavi.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
