Cronaca
Come cambierà l’ingresso di Clusone nella zona delle Fiorine
Come cambierà l’ingresso a Clusone: in arrivo McDonald’s, nuovi spazi commerciali e una rotatoria sulla Statale 671

Cambierà volto l’ingresso a Clusone nella zona delle Fiorine, lungo la Statale 671. L’area sarà interessata da un importante intervento di riqualificazione urbana che prevede la realizzazione di una nuova rotatoria, l’insediamento di un nuovo McDonald’s, nuovi spazi artigianali e commerciali, oltre a interventi di messa in sicurezza della viabilità.
Il progetto si inserisce nella variante del Programma Integrato d’Intervento “Val Flesh”, approvato inizialmente nel 2009 ma rimasto in stallo per anni. Con l’arrivo della nuova amministrazione, il piano è stato rivisto e rilanciato. Dopo tre anni di lavoro, la nuova versione è ora all’attenzione del Comune.
“Abbiamo completamente rivisitato il progetto originale – spiega il Sindaco, Massimo Morstabilini – che inizialmente prevedeva oltre 6.000 metri quadrati di superficie commerciale nella parte sud (ex centro “Bosio Lina”, ai margini della Statale) e 2.000 metri quadrati di residenziale a nord (sulla destra scendendo verso Bergamo). Oggi il piano è molto più equilibrato: nella zona sud saranno destinati 5.000 metri quadrati a spazi artigianali produttivi, per rispondere alle esigenze degli imprenditori locali e attrarre nuove attività. Resta una porzione di 2.000 metri quadrati a destinazione commerciale, con una media struttura di vendita non alimentare, quindi non un supermercato.”
A Clusone oltre a McDonald’s, due ulteriori spazi dedicati al food & beverage
A nord, oltre al McDonald’s, sono previsti due ulteriori spazi dedicati al food & beverage, pensati in particolare per un pubblico giovane.
Uno degli interventi chiave sarà la realizzazione di una nuova rotatoria sulla Statale 671. Questo comporterà l’interruzione del lungo rettilineo attualmente esistente, migliorando l’accesso sia alla frazione Fiorine sia alla nuova area commerciale. Verrà inoltre messa in sicurezza l’uscita dalla zona della Busgarina.
Sul fronte procedurale, la variante sarà sottoposta all’approvazione del Consiglio comunale entro fine settembre. Dopo 30 giorni per eventuali osservazioni, si procederà con l’approvazione definitiva. I lavori per la rotatoria sono previsti per il 2026.
“Crediamo che quest’area possa diventare molto attrattiva – conclude il sindaco – e ci auguriamo che diverse attività decidano di insediarsi in questa nuova zona di sviluppo.”
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
