Seguici su

Eventi

Nel cuore della Montagna con Davide Sapienza, due cammini rimandati

Nuove date per due cammini della rassegna Nel cuore della Montagna con Davide Sapienza, rimandati per maltempo

Pubblicato

il

Davide sapienza

È partita a fine luglio l’edizione 2025 di “Nel Cuore della Montagna”, la rassegna di cammini geopoetici ideata dallo scrittore e geopoeta Davide S. Sapienza. Nonostante il maltempo abbia costretto a qualche cambiamento di programma, l’interesse del pubblico resta alto e ci sono ancora posti disponibili per alcuni appuntamenti.

Nuove date dei cammini posticipati

A causa delle condizioni meteo avverse, due cammini hanno subito delle modifiche:

  • Il cammino Ranica – Torre Boldone, inizialmente previsto per il 26 luglio, è stato rimandato a sabato 9 agosto alle 15 (ritrovo Chiesetta di San Rocco, Ranica)

  • Il cammino di Premolo, in programma il 2 agosto, si svolgerà invece venerdì 23 agosto alle ore 15 (ritrovo località Costa – seguire via Costa -, Premolo)

Lo stesso giorno, al mattino del 23 agosto, si terrà anche il cammino di Ponte Nossa (ricovo alle h 8.30 al parcheggio ex stazione Ponte Selva). Sapienza ha deciso di proporli entrambi nella stessa giornata: “Li ho messi insieme perché sono due cammini semplici, e chi lo desidera potrà esplorare angoli poco conosciuti della Val Seriana, proprio allo snodo della Selva e sotto il Monte Belloro, tra la Valle Rogno e Gorno.”

Per partecipare e restare aggiornati, è attivo il link per le iscrizioni: Iscriviti ai cammini “Nel Cuore della Montagna”.

Un progetto tra poesia, territorio e comunità

Attiva dal 2018, la rassegna “Nel Cuore della Montagna” invita a riscoprire il paesaggio della Val Seriana e della Val di Scalve attraverso uno sguardo nuovo: poetico, geografico, sensibile.

Il progetto è realizzato in collaborazione con Alpes – Officina Culturale di Luoghi e Paesaggi, e coinvolge ogni anno un numero crescente di realtà locali, in particolare grazie al sostegno del Sistema Bibliotecario Valle Seriana. Oltre metà delle biblioteche del territorio ha già partecipato, trasformando la lettura in un’esperienza viva, itinerante e condivisa.

Edizione 2025: “Horizon”, camminare verso nuove prospettive

L’edizione 2025 della rassegna ha come titolo “Horizon”, una parola che richiama il confine ma anche l’apertura, la possibilità. Un invito a vivere la montagna non come ostacolo, ma come luogo di riflessione e scoperta.

I sei cammini previsti quest’anno saranno vere e proprie “letture in movimento”, in cui passi e parole si intrecciano. Ogni tappa prende ispirazione dal libro in uscita a settembre di Davide S. Sapienza, “Geopoeta. Nelle Terre della Percezione” (Meltemi Editore), che raccoglie pensieri, incontri e sensazioni maturate lungo questi stessi sentieri.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *