Seguici su

Cronaca

Clusone, il poliziotto runner Antonino Lollo dona un defibrillatore

Antonino Lollo – poliziotto di origine siciliana, da anni residente in Val Seriana – ha donato un defibrillatore alla Delegazione LILT Alta Valle Seriana di Clusone

Pubblicato

il

antonino lollo defibrillatore clusone

Da oggi, all’ingresso del Palazzo Comunale di Clusone è attivo un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE), un prezioso presidio di emergenza donato da Antonino Lollopoliziotto di origine siciliana, da anni residente in Val Seriana e atleta della GAV Vertova – alla Delegazione LILT Alta Valle Seriana di Clusone.

Poiché la delegazione locale non dispone di una sede fisica, ha scelto con generosità e senso civico di mettere il defibrillatore a disposizione dell’intera comunità, installandolo in uno spazio pubblico altamente accessibile, grazie alla collaborazione con il Comune.

Un gesto concreto e profondo, nato dalla volontà di “donare per la vita, come simbolo di speranza”, come ha dichiarato lo stesso Lollo durante la cerimonia. “Ho donato con amore un defibrillatore affinché possa essere utilizzato da tutta la comunità.”

Un territorio più protetto, una comunità più forte

Il nuovo DAE sarà a disposizione della cittadinanza per affrontare situazioni d’emergenza, supportando i soccorsi del 118 e aumentando le probabilità di salvare vite umane. Un presidio importante, che amplia la rete di dispositivi salvavita già presenti nella zona e rafforza l’impegno collettivo per la tutela della salute pubblica.

La cerimonia: istituzioni, volontariato e comunità insieme

La consegna del defibrillatore si è svolta durante una mattinata intensa e partecipata, alla presenza di numerose autorità civili, religiose e del volontariato. Erano presenti il Sindaco di Clusone, Corrado Morstabilini, l’assessora Flavia Bigoni, il Consigliere Regionale Michele Schiavi, monsignor Borlini, rappresentanti della Croce Rossa di Clusone e della Croce Blu di Gromo, oltre ai volontari delle associazioni Croce Verde e Croce Blu locali.

Fondamentale la presenza delle Volontarie LILT dell’Alta Valle Seriana, guidate dalla coordinatrice Franca Buelli, della Presidente di LILT Bergamo, Lucia De Ponti, e del responsabile sanitario, dott. Labianca.

In questa occasione, LILT Bergamo Onlus ha conferito ad Antonino Lollo un attestato di benemerenza, riconoscendo il suo gesto come un esempio di responsabilità civica e impegno per la salute della collettività.

LILT: accanto alle istituzioni per promuovere la cultura della prevenzione

Compito del volontariato è quello di indicare nuove strade, di essere accanto alle amministrazioni pubbliche“, ha ricordato LILT Bergamo durante l’evento. “Nel nostro caso, significa diffondere la cultura della salute e della prevenzione. E oggi, grazie all’aiuto di Lollo, nel territorio di Clusone c’è uno strumento in più per tutelare la salute dei cittadini.”

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *