Seguici su

Cronaca

Aumentano i livelli di sicurezza all’aeroporto di Orio al Serio

Orio al Serio, rafforzati i controlli di sicurezza. Frassini: “Una buona notizia per passeggeri e lavoratori”

Pubblicato

il

volotea volo dramma aeroporto bergamo

Aumentano i livelli di sicurezza all’aeroporto di Orio al Serio. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato un rafforzamento delle misure di controllo e prevenzione, a seguito di alcuni episodi critici avvenuti nei mesi scorsi.

“Una notizia positiva per il nostro scalo, che continua a crescere per numero di passeggeri e tratte servite – ha dichiarato la deputata bergamasca della Lega, Rebecca Frassini – ma soprattutto per la sicurezza di chi vi lavora e di chi vi transita ogni giorno”.

Aeroporto di Orio al Serio, il Ministero conferma: “Presidi di sicurezza potenziati”

rebecca frassini

Rebecca Frassini

L’intervento arriva dopo le interrogazioni parlamentari relative a due episodi verificatisi il 21 aprile e l’8 luglio 2025, quando un ragazzo ha fatto irruzione in pista riuscendo ad entrare dall’area degli arrivi e perdendo la vita nel motore di un Voletea in fase di partenza. Il Ministero, sulla base delle informazioni fornite da ENAC e dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha confermato che le Forze di Polizia sono intervenute tempestivamente e che, da allora, i presidi di sicurezza sono stati potenziati.

Il Comitato di Sicurezza Aeroportuale ha introdotto nuove misure: maggiore vigilanza tra il varco arrivi e l’area bagagli, pattugliamenti rafforzati e interventi infrastrutturali per rendere più sicuri gli accessi sensibili.

Frassini ha ricordato che “la sicurezza di passeggeri, operatori e infrastrutture è un principio inderogabile, come previsto nel Piano di Sviluppo Aeroportuale 2030. Il potenziamento deciso dal Governo dimostra l’attenzione verso l’aeroporto di Bergamo e l’impegno nel garantire standard sempre più elevati”.

Il Ministero ha inoltre annunciato che sono in fase di studio ulteriori misure per migliorare la capacità di risposta a eventuali intrusioni non autorizzate, attraverso una collaborazione più stretta tra le Direzioni Aeroportuali ENAC e le Forze dell’Ordine.

La sicurezza dell’aeroporto continuerà a essere monitorata con audit periodici, nel rispetto delle normative nazionali ed europee, e con il coinvolgimento attivo delle autorità competenti per prevenire e contrastare ogni potenziale minaccia.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *