Seguici su

Cronaca

Donna morta nel lago d’Iseo: investita da una barca a Predore

Tragedia sul lago d’Iseo, dove una donna di 64 anni, Frisca Lisa Laygo, è morta dopo essere stata investita da una barca mentre nuotava

Pubblicato

il

Tragedia nel pomeriggio di martedì 12 agosto sul lago d’Iseo, dove una donna di 64 anni, Frisca Lisa Laygo, è morta dopo essere stata investita da una barca mentre nuotava nei pressi di una spiaggia libera.

L’incidente è avvenuto intorno alle 17 nei pressi del Molo 31, lungo via Sarnico, nel territorio comunale di Predore. La donna, di origini filippine ma residente da anni nel paese bergamasco, si trovava in acqua vicino a riva, nei pressi di un pontile. All’improvviso è stata colpita da una barca leggera che stava ripartendo dopo aver scaricato alcuni passeggeri.

A nulla sono valsi i tentativi di soccorso immediato da parte dei presenti, tra cui il marito della donna, che ha assistito alla scena. Un uomo si è tuffato per recuperarla e ha tentato manovre di rianimazione insieme ad altri bagnanti, ma le ferite riportate alla testa dall’elica dell’imbarcazione sono risultate fatali. Il corpo era stato spinto sott’acqua ed è riemerso poco dopo, facendo scattare l’allarme.

Chi era la donna morta nel lago d’Iseo

Frisca Lisa Laygo, 64 anni, viveva a Predore da tempo. Era madre di un figlio e ben conosciuta nella comunità locale. La sua morte ha lasciato sotto shock sia i presenti che l’intera cittadinanza.

Indagini in corso: omicidio colposo l’ipotesi principale

Sul posto sono intervenuti i soccorsi, tra cui le idroambulanze della Camunia Soccorso, un’auto medica. I carabinieri della tenenza di Clusone, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica.

Alla guida della barca coinvolta, sequestrata per le indagini, c’era un uomo di 43 anni residente in provincia di Brescia, che non risulta essere il proprietario.

La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Le indagini proseguono per chiarire eventuali responsabilità e verificare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste per la navigazione nei pressi delle aree balneabili.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *