Eventi
Monte Croce in Festa a Leffe
Monte Croce in Festa, Leffe si accende con musica, fuochi e cucina d’autore

Un fine settimana destinato a chiudere in bellezza un’estate caratterizzata da amicizia e condivisione, ma anche un’occasione importante per dare nuova vita ad un appuntamento che da decenni fa parte della tradizione locale. La località Monte Croce di Leffe torna a illuminarsi nell’ultimo weekend di agosto, da venerdì 29 a domenica 31, con tre giorni di animazione, musica, buona cucina e gli attesissimi fuochi d’artificio.
La novità della festa al Monte Croce
La principale novità è costituita quest’anno dal rinnovato gruppo organizzatore, che comunque continuerà a lavorare in stretto contatto con la Parrocchia San Michele Arcangelo, da sempre punto di riferimento comunitario per le celebrazioni. All’evento, patrocinato dal Comune di Leffe e dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino, collaborerà anche il Gruppo Alpini di Leffe.
Il Monte Croce per i leffesi
Il Monte Croce è un poco la “seconda casa” dei leffesi, che a centinaia in estate affollano l’amena area montana posta a cavallo fra la Val Gandino e la Valle Rossa. La chiesetta del Monte Croce fu costruita negli anni ’70 per volere del parroco don Luigi Finazzi, morto pochi giorni prima della benedizione, impartita il 26 agosto 1979 dal compianto mons. Lorenzo Frana, gandinese già Osservatore dell’Unesco a Parigi per la Santa Sede e molto legato al Monte Croce. La chiesa è impreziosita dal grande affresco del leffese Ignazio Nicoli, che ricorda l’Esaltazione della Croce, cui sono dedicate le celebrazioni annuali.
Sabato lo spettacolo pirotecnico
«Siamo entusiasti – confermano gli organizzatori – di essere riusciti a proporre anche quest’anno la festa di Monte Croce. Al centro dell’iniziativa c’è innanzitutto l’atteso, grande spettacolo pirotecnico di sabato sera, che di solito coinvolge persone di tutte le età. Abbiamo però lavorato per proporre intrattenimenti e attività altrettanto coinvolgenti per tutti i tre giorni della festa. Un grande grazie va a chi ci ha sostenuto e a tutti i volontari che si metteranno a disposizione e saranno le vere anime della festa, senza i quali sarebbe impossibile realizzare tutto ciò».
Al via il 29 agosto
Si comincia venerdì 29 agosto, quando a partire dalle 19 sarà attivo il punto ristoro presso la chiesetta a cura del ristorante “La Bussola” di Clusone, con primi e secondi piatti della tradizione locale e l’angolo pizzeria con forno a legna. Previsto poi un fornito cocktail bar. Dalle 21.30 spazio alla musica con DJ Mauri e il suo show “Afrostory”: un viaggio sonoro tra ritmi afro, house e contaminazioni elettroniche. La magia proseguirà sabato 30 agosto, sempre con l’apertura del punto ristoro e pizzeria dalle 19 per gustare tante specialità e trascorrere la serata in compagnia. Alle 21.30 il cielo sull’area delle Doline di Monte Croce si illuminerà con lo spettacolo pirotecnico mozzafiato, capace di incantare con magnifici giochi di luce e colori. A seguire, alle 22.15, il concerto del Quartetto Orobico, che presenterà lo spettacolo “Mediterraneamente”: un raffinato intreccio di jazz e sonorità mediterranee con Gianluigi Trovesi (clarinetti e sax), Paolo Manzolini (chitarra), Marco Esposito (basso elettrico) e Matteo Milesi (batteria).
Ad impreziosire la serata anche la voce del soprano leffese Elena Bertocchi in qualità di special guest. In caso di maltempo, il concerto sarà comunque confermato. Domenica 31 agosto è in programma la festa liturgica, con la messa alle ore 10 e la successiva processione della Santa Croce, accompagnata dal Premiato Corpo Musicale di Leffe. La giornata proseguirà in festa con il pranzo destinato ad unire soprattutto le famiglie residenti, previsto per le 12.30 solo su prenotazione. Saranno disponibili menu fisso e servizio pizzeria. Non mancheranno infine le attività per i più piccoli grazie all’area truccabimbi e l’intrattenimento musicale (al via dalle 13) che sarà curato dal coinvolgente dj Raffa. Per informazioni e prenotazioni sono disponibili i contatti Mario 348.4757725 e Maria 338.3787266.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
