Sport
Sei Giorni Enduro 2025 a Bergamo: l’Italia pronta a dominare la 99ª edizione dell’ISDE
Sei Giorni Enduro 2025 a Bergamo: la più antica gara motociclistica internazionale torna in Italia dal 24 al 29 agosto

Il countdown è ufficialmente iniziato: la Sei Giorni di Enduro 2025, la competizione motociclistica internazionale più longeva e prestigiosa al mondo, si prepara a tornare in Italia, precisamente a Bergamo, dal 24 al 29 agosto. Questa 99ª edizione dell’International Six Days of Enduro (ISDE) promette spettacolo, adrenalina e una partecipazione da record.
Sei Giorni Enduro: una leggenda che continua
Considerata il momento clou della stagione enduristica, la Sei Giorni di Enduro rappresenta un’esperienza unica per chi la vive in sella, ma anche per il pubblico che la segue con passione. Ogni anno, piloti provenienti da ogni angolo del mondo si sfidano in una gara estenuante, simbolo di tecnica, resistenza e spirito di squadra.
Il 2025 sarà un anno speciale per l’Italia, che ospiterà l’evento in uno dei luoghi simbolo dell’enduro nazionale: Bergamo, città con una lunga tradizione motociclistica e un territorio perfetto per l’Enduro.
La nazionale italiana alla Sei Giorni Enduro 2025: i convocati
La Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha annunciato i nomi dei 16 piloti azzurri che rappresenteranno il nostro Paese. L’Italia scenderà in pista con ben cinque squadre ufficiali: Trofeo, Trofeo Donne, Trofeo Junior, Moto Club Italia A e Moto Club Italia B.
Squadra Trofeo
-
Samuele Bernardini (Honda – MC Lago d’Iseo) – Classe E1
-
Morgan Lesiardo (Triumph – MC Lago d’Iseo) – Classe E1
-
Matteo Pavoni (Fantic – MC US Leonessa d’Italia) – Classe E3
-
Andrea Verona (Gas Gas – MC Gaerne) – Classe E2
Squadra Trofeo Donne
-
Francesca Nocera (Honda – MC GS Fiamme Oro)
-
Sara Traini (Rieju – MC La Marca Trevigiana)
-
Asia Volpi (Beta – MC Sebino – Camuno)
Squadra Trofeo Junior
-
Kevin Cristino (Fantic – MC GS Fiamme Oro)
-
Alberto Elgari (TM – MC Regnano)
-
Manuel Verzeroli (TM – MC Sebino Camuno)
Moto Club Italia A
-
Luca Colorio (Triumph – MC Gaerne)
-
Valentino Corsi (KTM – MC Lumezzane)
-
Davide Mei (Beta – MC Trial David Fornaroli)
Moto Club Italia B
-
Simone Cagnoni (Husqvarna – MC Bergamo)
-
Niko Guastini (Husqvarna – MC Trial David Fornaroli)
-
Gabriele Melchiorri (TM – MC Pepe Bevagna)
Il supporto tecnico e dirigenziale
Ad accompagnare la spedizione italiana ci saranno figure di spicco come il Presidente FMI Giovanni Copioli, il Commissario Tecnico Cristian Rossi, il Coordinatore Enduro Franco Gualdi e i tecnici Andrea Balboni, Giuseppe Canova e Alex Zanni.
Le dichiarazioni della Federazione
Giovanni Copioli, presidente FMI, ha dichiarato:
“Aspettiamo con entusiasmo la Sei Giorni di Enduro. I nostri piloti sono motivati e desiderosi di dare il massimo, soprattutto davanti al pubblico di casa. Abbiamo deciso di schierare cinque squadre per testimoniare il nostro impegno nel far crescere e valorizzare questo sport.”
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI, aggiunge:
“Abbiamo selezionato cinque formazioni molto competitive. I ragazzi sono uniti e determinati, pronti per affrontare una delle sfide più importanti della stagione. Contiamo molto sul supporto del pubblico italiano.”
Perché non perdere la Sei Giorni Enduro 2025 a Bergamo
Se sei un appassionato di Enduro o di motociclismo off-road, la Sei Giorni 2025 è un evento imperdibile. L’occasione di vedere i migliori piloti del mondo sfidarsi su terreni spettacolari e tecnici è un’opportunità rara, resa ancora più speciale dal fatto che si svolga in Italia.
L’atmosfera sarà unica, con migliaia di tifosi pronti a sostenere gli azzurri dell’Enduro in una competizione che rappresenta il massimo livello mondiale della disciplina.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
