Seguici su

Sport

Occhi puntati su Bergamo: al via la 6DAYS Italia 2025

Da oggi, domenica 24 agosto, al via i primi due giorni di gara della 6DAYS Italia 2025, la 6 giorni dedicata all’Enduro

Pubblicato

il

nazionale-italiana-6-giorni-enduro-bergamo

L’attesa è finita: tutto è pronto a Bergamo per la novantanovesima edizione della 6DAYS® – FIM Enduro of Nations, la più longeva e prestigiosa competizione off-road del calendario FIM. Dal 24 al 29 agosto 2025, la città lombarda ospiterà un evento di livello mondiale che riunirà i migliori piloti dell’enduro internazionale, squadre ufficiali, amatori e migliaia di appassionati.

Il paddock, allestito all’interno della Fiera di Bergamo, è già in fermento: 660 piloti provenienti da 33 nazioni e da due unioni continentali (FIM Europe e FIM Latin America) si stanno preparando per una settimana di gare che si preannuncia spettacolare.

L’evento è stato ufficialmente inaugurato con una cerimonia nel cuore di Bergamo venerdì 22 agosto, ma la vera sfida inizierà domenica 24, con la prima giornata di gara.

Bergamo, capitale italiana dell’Enduro

Tre i percorsi tracciati per l’edizione 2025:

  • Giro 1 (giorno 1 e 2): itinerario a est di Bergamo

  • Giro 2 – 3 Valli (giorno 3): un mix tecnico e variegato

  • Giro 3 – Val Seriana (giorni 4 e 5): il più impegnativo e selettivo

La tradizionale prova di cross del sesto giorno, che chiuderà l’evento, si terrà sul tracciato MX di Covo, per un gran finale in grande stile. In totale, i piloti percorreranno fino a 1.300 chilometri nell’arco di sei giorni.

World Trophy: la sfida tra nazioni

Nel World Trophy, venti nazioni si daranno battaglia per il titolo. I campioni in carica, i francesi, tornano con la stessa formazione vincente del 2024: Theo Espinasse (Sherco), Hugo Blanjoue (Honda), Leo Le Quere (TM MOTO) e Julien Roussaly (Sherco).

Ma la concorrenza è agguerrita: Stati Uniti e Spagna mirano al podio, con gli spagnoli in cerca della loro prima storica vittoria. Australia, Belgio, Gran Bretagna, Brasile, Svezia e Messico sono tra i possibili outsider. Occhi puntati anche sull’Italia, trionfatrice nel 2021 proprio in casa, che spera di ripetere l’impresa.

Nel Junior World Trophy, la Svezia difenderà il titolo contro 17 squadre, tra cui quelle di Italia, Francia, USA, Spagna, Australia, Gran Bretagna e Nuova Zelanda.

Nel MOTOREX Women’s World Trophy, gli Stati Uniti puntano alla terza vittoria consecutiva, che li porterebbe a eguagliare l’Australia in cima all’albo d’oro (sei titoli). La concorrenza sarà forte: Australia, Gran Bretagna, Francia, Canada e Italia sono pronte a dare battaglia, con nove team al via.

Protagonisti anche gli amatori

Non solo squadre ufficiali: una parte fondamentale della 6DAYS® è rappresentata dai piloti amatori, veri appassionati che condividono il sogno di correre fianco a fianco con i migliori.

Saranno 500 i piloti iscritti nella categoria Club, tra cui figurano anche otto team Veterani e due team Femminili. Un’ulteriore conferma del respiro internazionale e inclusivo dell’evento.

Le prime due giornate di gara: domenica 24 e lunedì 25 agosto

Durante le prime due giornate, i piloti affronteranno un percorso complessivo di 159,5 km al giorno, suddiviso in due giri. Di seguito, i dettagli:

Primo Giro

  • Partenza: ore 8:00 dal Paddock (Fiera di Bergamo)

  • Cross Test Palosco – Officine Mak (Cava Milesi)

    • Lunghezza: 4,5 km – Tempo stimato: 7’30”

    • Primo passaggio: 08:33 – Ultimo passaggio: 11:54

  • Enduro Test Gandosso – Gandosso 2 (Azienda Agricola Rier)

    • Lunghezza: 4 km – Tempo stimato: 6′

    • Primo passaggio: 08:57 – Ultimo passaggio: 12:18

  • Cross Test Zandobbio – Airoh (Località Selva)

    • Lunghezza: 2,5 km – Tempo stimato: 4’15”

    • Primo passaggio: 09:57 – Ultimo passaggio: 13:18

Secondo Giro

  • Cross Test Palosco – Officine Mak (Cava Milesi)

    • Primo passaggio: 12:29 – Ultimo passaggio: 15:50

  • Enduro Test Gandosso – Gandosso 2 (Azienda Agricola Rier)

    • Primo passaggio: 12:53 – Ultimo passaggio: 16:14

  • Cross Test Zandobbio – Airoh (Località Selva)

    • Primo passaggio: 13:53 – Ultimo passaggio: 17:14

  • Prefinish: 14:32 – 17:53

  • Finish: 14:49 – 18:10

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *