Cronaca
Vertova, capitale dell’Enduro per un giorno con il passaggio della “Sei Giorni”
Per la Sei Giorni Internazionale di Enduro non poteva mancare Vertova, paese simbolo di questa disciplina

Per un giorno, Vertova è tornata ad essere il cuore pulsante dell’enduro mondiale. La leggendaria Sei Giorni Internazionale di Enduro (ISDE), una delle competizioni motociclistiche più prestigiose al mondo, è infatti tornata a Bergamo dopo ben 39 anni. E non poteva mancare Vertova, paese simbolo di questa disciplina, ad accoglierla con il calore e la passione di sempre.
Sei prove speciali e un’accoglienza da campioni

Acerbis e Cagnoni al passaggio a Vertova
La giornata è stata scandita da sei prove speciali che hanno attraversato i territori di Albino, Scalvina, Piario, Plarina, Cavalli, e ancora Albino, prima che la carovana facesse tappa proprio a Vertova. Qui, in Largo Vittorio Veneto, si è vissuto un momento simbolico e carico di emozione: i piloti si sono fermati per far timbrare la loro tabella di marcia dal Sindaco Riccardo Cagnoni, grande appassionato di motociclismo.
Dalle 9.00 alle 14.00, il sindaco – affiancato da Franco Acerbis, ex pilota e main sponsor dell’evento – ha timbrato le tabelle dei 600 partecipanti provenienti da 30 nazioni diverse. Un gesto semplice, ma dal forte valore simbolico.
Questa tappa non è stata casuale: è stato un tributo ufficiale della Federazione Motociclistica Italiana (FMI) a Vertova, che in passato ha dato i natali a cinque dei sei piloti che portarono la nazionale italiana alla gloria nella Sei Giorni. In quell’epoca d’oro, Vertova fu davvero la capitale mondiale dell’enduro.
Oggi, a rappresentare quel passato glorioso e il presente in continua evoluzione, c’è Franco Gualdi, uno dei cinque leggendari piloti vertovesi, ora coordinatore nazionale della FMI. E il testimone passa alle nuove generazioni, con talenti come Manolo Morettini, Gritti, Busatta e Grassi, che portano avanti con orgoglio il nome dell’Italia – e di Vertova – nel panorama internazionale dell’enduro.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
