Cronaca
Alzano Lombardo celebra il 50° anniversario della Stele del Pimpinell con una grande festa alpina
Il 31 agosto 2025 il Gruppo Alpini di Alzano Lombardo celebra i 50 anni della Stele del Pimpinell con una giornata di memoria, musica, cerimonie e convivialità sul Monte Colletto. Scopri il programma completo.

Il 31 agosto Alzano Lombardo si prepara a vivere una giornata di intensa memoria alpina e forte partecipazione civile. In occasione del 50° anniversario della Stele del Pimpinell, il Gruppo Alpini ANA di Alzano, con il patrocinio del Comune, ha organizzato un evento commemorativo ricco di significato, nel suggestivo scenario del Monte Colletto a Monte di Nese.
Un monumento simbolo di memoria e fratellanza
La Stele del Pimpinell, eretta nel 1975, rappresenta uno dei luoghi simbolici più cari alla comunità alpina di Alzano Lombardo. Un punto di riferimento che incarna valori senza tempo: ricordo dei Caduti, spirito di servizio, amicizia e solidarietà. A cinquant’anni dalla sua inaugurazione, la stele continua a essere un luogo di raccolta e riflessione per gli Alpini, i cittadini e tutti coloro che condividono questi ideali.
Il programma della giornata
I festeggiamenti si terranno sulla cima del Monte Colletto, in località Pimpinell, a partire dalla mattinata. Di seguito il programma ufficiale della giornata:
Programma evento commemorativo
-
Ore 9:30 – Corteo alpino con la Fanfara di Sorisole, partenza dall’Oratorio di Monte di Nese (via Bracc)
-
Alzabandiera presso la Stele del Pimpinell in onore dei Caduti
-
Interventi istituzionali e commemorativi con la partecipazione di autorità civili, militari e religiose
-
Scoprimento della targa commemorativa
-
Ore 11:00 – Santa Messa alpina presso il monumento
-
Ore 13:00 – Pranzo alpino aperto a tutti e momento conviviale
-
Durante il pomeriggio, la Fanfara di Sorisole accompagnerà musicalmente i momenti conviviali
Una festa per tutta la comunità
L’iniziativa non è solo una celebrazione storica, ma anche un momento per rafforzare i legami comunitari e promuovere il patrimonio culturale locale. Il Gruppo Alpini ANA di Alzano Lombardo da decenni è un punto di riferimento costante per la cittadinanza: sempre presente nelle emergenze, nei momenti di festa, e in tutte le occasioni in cui spirito di servizio e umanità sono richiesti.
Invito alla partecipazione
Il Consiglio Direttivo del Gruppo invita tutti i cittadini, associazioni e simpatizzanti a prendere parte alla giornata, per condividere insieme un momento di memoria, gratitudine e comunità.
📍 Per maggiori informazioni:
-
Alpino Maurizio Trussardi – 338 8235330
-
Alpino Mario Boschini – 379 1319003
🌐 www.gruppoalpinialzanolombardo.it
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
