Cultura
Crux Christi Spes Nostra: a Gorno una mostra per riscoprire la Croce tra fede, arte e storia
A Gorno sarà inaugurata questa sera una mostra per riscoprire la Croce tra fede, arte e storia nella Val del Riso

Appuntamento questa sera, sabato 30 agosto, alle 20:30 a Gorno, presso il Polo Socio Culturale, per l’inaugurazione di una mostra che nasce dal desiderio di riscoprire le radici spirituali e artistiche della Val del Riso, attraverso uno dei simboli più profondi e universali della fede cristiana: la Croce.
La mostra “Crux Christi Spes Nostra” è molto più di un’esposizione d’arte sacra. È un vero e proprio percorso nella memoria e nella devozione di una valle che, nei secoli, ha custodito opere di grande valore artistico e religioso. Crocifissi lignei, croci astili, dipinti, bozzetti e oggetti liturgici raccontano la storia di una fede vissuta e tramandata, intrecciandosi con quella delle comunità locali.
Un viaggio tra le chiese della Val del Riso
Il progetto è nato da un’idea di Padre Angelo Livio Epis e curato da Marco Carobbio ed Emiliano Stefenetti, con il supporto delle parrocchie di Gorno, Oneta, Cantoni e Chignolo, e si inserisce in un contesto significativo: da un lato il Giubileo del 2025, dall’altro i festeggiamenti quinquennali del Santissimo Crocifisso di Gorno.
L’esposizione raccoglie opere che spaziano dal tardo Medioevo fino al XX secolo, molte delle quali normalmente non visibili al pubblico. Ogni oggetto esposto racconta non solo un momento di devozione, ma anche il contesto culturale e sociale della comunità che lo ha generato e custodito.
Tra le opere in mostra troviamo, ad esempio, la splendida “Pala della SS. Trinità” di Domenico Carpinoni del 1600, un crocifisso ligneo del XVI secolo con testa mobile, antiche croci astili medievali, fino ai bozzetti della Via Crucisrealizzati da Emilio Nembrini negli anni ’30 del Novecento.
Un viaggio artistico e spirituale che permette di comprendere meglio il legame profondo tra arte e fede, in un territorio che ha saputo conservarlo con cura e rispetto.
Dove e quando visitare la mostra
Polo Socio Culturale – Piazzale Bersaglieri, 2 – Gorno (BG). Orari di apertura: Venerdì: 14:00 – 18:00 (ingresso dalla biblioteca comunale). Sabato e domenica: 14:30 – 17:30 (ingresso dal lato sud). Ingresso gratuito.
Un progetto condiviso
“Crux Christi Spes Nostra” è realizzata grazie alla collaborazione tra istituzioni civili e religiose: Comune di Gorno, Comune di Oneta, Diocesi di Bergamo – Ufficio dei Beni Culturali, PromoSerio, Provincia Italiana Missionari Italiani, Ecomuseo delle Miniere di Gorno. Con il sostegno concreto dei Comuni di Gorno e Oneta e il supporto assicurativo di UnipolSai.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
