Seguici su

Cronaca

Dalla Val Seriana al Meeting di Rimini: “On the Road” diventa progetto nazionale

“On the Road” diventa progetto nazionale: dalla Val Seriana al Meeting di Rimini, un modello educativo che unisce giovani e istituzioni

Pubblicato

il

Gruppo ragazzi on the road rimini 2025

Si è conclusa con successo la seconda edizione del progetto “Meeting di Rimini On the Road”, che ha coinvolto 50 ragazze e ragazzi over 16 anni provenienti da tutta Italia in un’esperienza educativa immersiva, concreta e trasformativa. Un’iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e coordinata dalla Prefettura di Rimini, che ha portato i giovani a vivere, dal 21 al 27 agosto 2025, fianco a fianco con le Forze dell’Ordine, durante la 46esima edizione del Meeting di Rimini.

Dalla Val Seriana a tutta Italia: un progetto nato a Bergamo che diventa nazionale

“On the Road” è nato 18 anni fa in Val Seriana, in provincia di Bergamo, da un’intuizione semplice ma potente: mettere i giovani accanto alle Forze dell’Ordine, nella realtà quotidiana, per educare alla legalità attraverso l’esperienza diretta.

Oggi quel progetto è pronto a fare un salto di scala: grazie all’annuncio del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, “On the Road” sarà esteso a livello nazionale, coinvolgendo scuole, università, territori e istituzioni in tutta Italia.

Un riconoscimento importante per un’iniziativa che ha già dimostrato la sua efficacia in oltre 150 Comuni e 5 regioni italiane «Le parole del Ministro Piantedosi e l’impegno del Vicepremier Salvini – ha dichiarato il fondatore Alessandro Invernici – hanno proiettato il nostro progetto oltre ogni aspettativa. Ora siamo pronti a far crescere questa comunità in tutto il Paese.»

Un’esperienza educativa senza filtri, sul campo

Durante l’intera settimana, i ragazzi sono stati protagonisti attivi in:

  • pattugliamenti e controlli stradali

  • interventi reali con le Forze dell’Ordine

  • incontri con cittadini e coetanei

  • attività di sensibilizzazione presso lo stand “Cantiere Futuro” al Meeting

Un contatto diretto con la realtà operativa, che ha ribaltato pregiudizi e acceso consapevolezze: «Abbiamo scoperto l’umanità dietro ogni divisa. Ora vogliamo tornare… come staff!» – raccontano alcuni giovani.

Incontri istituzionali e sostegno politico al progetto

Nel corso della settimana al Meeting, i ragazzi hanno incontrato numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui:

  • Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno

  • Matteo Salvini, Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture

  • Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Esteri

  • Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani

  • Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità

  • Fabio Massimo Saldini, Commissario per le Infrastrutture Olimpiche, in una notte “on the road” a Rimini

  • Autorità regionali lombarde come Attilio Fontana, Claudia Maria Terzi, Paolo Franco, Federica Picchi

  • Francesco Locati, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Il progetto ha ricevuto pieno sostegno politico e istituzionale, che ha aperto le porte all’espansione futura.

Una comunità di ragazzi che educano altri ragazzi alla vita

“On the Road” non è solo un progetto. È una comunità viva.
Un luogo dove i giovani imparano il valore della legalità, della responsabilità e del rispetto delle regole… e lo trasmettono ad altri ragazzi, in modo peer-to-peer.

Il giornalista Alessandro Invernici, fondatore e vicepresidente dell’Associazione Ragazzi On the Road, ha sottolineato:

«Ogni notte trascorsa in strada, ogni esperienza vissuta accanto alle Forze dell’Ordine, può diventare una possibilità per trasformare o salvare una vita. Oggi più che mai, siamo pronti a impegnarci per portare questo modello ovunque ce ne sia bisogno.»

I partner istituzionali del progetto 2025

Il progetto è stato coordinato dalla Prefettura di Rimini, con il supporto di:

  • Questura di Rimini

  • Polizia di Stato e Polizia Stradale

  • Arma dei Carabinieri

  • Guardia di Finanza (Comando Provinciale e Reparto Aeronavale)

  • Guardia Costiera – Capitaneria di Porto

  • Vigili del Fuoco

  • Casa Circondariale e Polizia Penitenziaria

  • Motorizzazione Civile

  • Polizia Locale di Rimini

Un’alternativa concreta al disagio giovanile

Attivo oggi in molte realtà italiane, “On the Road” propone un modello educativo innovativo e concreto, che mette al centro l’esperienza diretta, il confronto, l’ascolto.

Un progetto senza filtri, senza retorica, che offre ai giovani strumenti per scegliere, per capire, per crescereNon teoria, ma esperienza. Non slogan, ma vite salvate. Non paura, ma fiducia nel futuro.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *