Sport
Italia–Estonia a Bergamo: debutta Gattuso, presenti oltre 100 sindaci del territorio
Italia–Estonia, una serata speciale a Bergamo tra calcio e istituzioni: debutta Gattuso, presenti oltre 100 sindaci

Venerdì 5 settembre 2025, il Gewiss Stadium di Bergamo si prepara ad accogliere una serata dal forte valore simbolico e sportivo. In campo la Nazionale italiana affronta l’Estonia per le qualificazioni ai Mondiali FIFA 2026, ma sugli spalti ci sarà un altro evento significativo: oltre 100 sindaci della provincia di Bergamo parteciperanno all’incontro, presenti con la fascia tricolore, su invito del Ministro per lo Sport Andrea Abodi e della FIGC.
Un gesto simbolico per il territorio
Il raduno dei primi cittadini è previsto alle 19:45 in Viale Giulio Cesare, di fronte alla Tribuna Rinascimento. L’iniziativa, coordinata dalla Provincia di Bergamo, è stata fortemente voluta per sottolineare il legame tra sport, istituzioni e comunità locali.
“Ringrazio il Ministro Abodi e il presidente FIGC Gabriele Gravina per l’attenzione riservata al nostro territorio. La partita sarà un’occasione di condivisione e partecipazione, come già accaduto con Italia–Olanda nel 2020”, ha dichiarato Pasquale Gandolfi, presidente della Provincia di Bergamo.
L’Italia di Gattuso debutta: fischio d’inizio alle 20:45
La sfida contro l’Estonia segna anche il debutto ufficiale di Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale. L’ex tecnico del Napoli e del Milan è stato chiamato a guidare gli Azzurri in un momento delicato, con l’obiettivo di riportarli al Mondiale dopo due mancate qualificazioni consecutive. “Sento il peso della responsabilità, ma non la paura”, ha detto Gattuso alla vigilia del match.
Il tecnico punterà su un 4-3-3 offensivo, con Donnarumma tra i pali, una difesa guidata da Bastoni, e un centrocampo tecnico con Barella, Locatelli e Tonali. In attacco, l’assenza di Scamacca (infortunato) apre spazio a Moise Kean, affiancato da Zaccagni e Politano.
Un Gewiss Stadium da tutto esaurito
L’entusiasmo è palpabile: oltre 10.000 biglietti già venduti, con promozioni per famiglie e giovani, e una capienza stimata di oltre 20.000 spettatori. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.
Il cammino verso il Mondiale 2026
Dopo una partenza incerta nel girone (una sconfitta con la Norvegia e una vittoria sulla Moldavia), l’Italia si trova al terzo posto. Solo la prima classificata accederà direttamente al Mondiale, mentre la seconda dovrà affrontare i playoff. Vincere contro l’Estonia è dunque fondamentale per restare in corsa.
Tra le novità della convocazione spiccano alcuni nomi freschi e promettenti: il difensore Giovanni Leoni (Liverpool), il centrocampista Giovanni Fabbian (Bologna) e l’attaccante Francesco Pio Esposito (Inter). Per loro, si tratta della prima convocazione in Nazionale maggiore.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
