Seguici su

Eventi

A Rovetta torna la Sagra della Patata

Sagra della Patata di Rovetta tradizione, gusto e folklore nel cuore della Val Seriana dal 12 al 14 settembre

Pubblicato

il

sagra della patata rovetta

Dal 12 al 14 settembre, il centro storico di Rovetta, si anima con la Sagra della Patata, una delle manifestazioni più attese dell’autunno in Val Seriana. Un evento che unisce sapori autentici, cultura contadina, spettacoli folkloristici e intrattenimento per tutte le età.

Un weekend tra tradizione, sapori e divertimento

La Sagra della Patata di Rovetta è una celebrazione della cultura agricola locale, in particolare della patata, prodotto simbolo del territorio. Durante i tre giorni di festa, sarà possibile:

  • Assistere a sfilate in abiti d’epoca

  • Visitare mercatini di artigianato e prodotti tipici

  • Gustare piatti tradizionali nei punti ristoro

  • Partecipare a spettacoli teatrali e concerti dal vivo

  • Scoprire la vera patata di Rovetta, venduta direttamente dai contadini

L’evento è organizzato con la collaborazione di produttori locali, associazioni culturali e gruppi folkloristici.

Programma completo della Sagra della Patata 2025

Venerdì 12 settembre

  • Ore 21.00Concerto inaugurale: in Piazza Ferrari si esibirà la Banda ANA di Azzano San Paolo, diretta dal maestro Silvano Brusetti.

Sabato 13 settembre

  • Ore 9.30Visita guidata all’Azienda Agricola Visinoni.

    Iscrizione gratuita presso l’Infopoint “Borghi della Presolana” entro giovedì 11 settembre. Posti limitati.

  • Ore 11.30Aperitivo in piazza con polenta e formaggio, in collaborazione con Formaggeria Caseus.

  • Dalle 15.00 alle 23.00Mercatini di artigianato, hobbistica e prodotti tipici in Via Fantoni.

  • Ore 15.30Sfilata storica in costumi d’epoca, dal parco Vilafant fino a Piazza Ferrari.

  • Ore 16.00Spettacolo teatrale storico del gruppo “Le Sedie Cadenti” ed esibizione itinerante di gruppi folkloristici.

  • Ore 18.30 – Apertura ufficiale dei punti ristoro.

  • Ore 21.00Concerto country in Piazza Ferrari con musica live.

Domenica 14 settembre

  • Dalle 9.00 alle 18.00Mercatini di artigianato e tipicità locali in Via Fantoni.

  • Ore 10.00Spettacolo di burattini in Piazza Ferrari con Virginio Baccanelli.

  • Ore 12.00 – Apertura punti ristoro.

  • Ore 15.00 – Esibizione di gruppi folkloristici.

  • Ore 16.001ª edizione della “Corsa con le Fraschere”: una gara tradizionale per le vie del paese, tutta da scoprire!

  • Ore 18.00Chiusura della sagra con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale.

Perché partecipare alla Sagra della Patata di Rovetta?

Questa sagra non è solo una festa gastronomica, ma un vero e proprio viaggio nel passato, tra tradizioni contadine, musica popolare e sapori autentici della montagna bergamasca. Ideale per:

  • Famiglie con bambini

  • Amanti del turismo enogastronomico

  • Appassionati di tradizioni locali e cultura rurale

  • Chi cerca un’esperienza autentica tra le valli bergamasche

Dove si svolge la sagra?

La manifestazione si tiene nel centro storico di Rovetta, un caratteristico borgo della Val Seriana, facilmente raggiungibile da Bergamo e dalle principali località lombarde.

Informazioni utili

  • Ingresso gratuito

  • Parcheggi disponibili nelle aree limitrofe

  • Per info e prenotazioni: rivolgersi all’Infopoint Borghi della Presolana

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *