Seguici su

Cronaca

Borse di studio BIM: pubblicato il bando per studenti meritevoli

Scopri il bando 2024-2025 del Consorzio BIM per le borse di studio destinate a studenti delle scuole superiori e università. Requisiti, scadenze e importi.

Pubblicato

il

Il Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e dei Fiumi Brembo e Serio ha indetto il bando per le borse di studio 2024-2025, confermando il proprio impegno nel promuovere il diritto allo studio e sostenere gli studenti più meritevoli.

L’iniziativa è dedicata alla memoria dei primi tre presidenti del Consorzio: On. Tarcisio Pacati, Sen. Daniele Turani e Avv. Giovanni Rinaldi, ed è attiva dal 1964 con oltre 7.000 borse di studio erogate per un valore complessivo che supera 1 milione di euro.

Chi può partecipare al bando?

Il bando è rivolto agli studenti residenti nei 127 Comuni del Consorzio BIM che, nell’anno scolastico 2024/2025, abbiano raggiunto determinati requisiti di merito.

Requisiti scolastici

  • Media pari o superiore a 7,50/10 per le scuole secondarie di secondo grado

  • Media pari o superiore a 86/100 per gli studenti degli istituti professionali

  • Voto pari o superiore a 86/100 alla maturità per chi si iscrive all’università

Quante borse di studio sono disponibili?

Per studenti delle classi II, III e IV

  • 265 borse da 300 euro ciascuna

    • 250 per le scuole superiori

    • 15 per i CFP (Centri di Formazione Professionale)

Per studenti del quinto anno iscritti all’università

  • 60 borse da 400 euro ciascuna

Totale investimento previsto: circa 100.000 euro

Scadenza e modalità di partecipazione

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite l’apposito applicativo disponibile sul sito ufficiale:
www.bimbg.it → Sezione “Borse di studio”

Scadenza invio domande: 16 dicembre 2025

Requisiti ISEE e criteri di selezione

Limite di reddito:

  • ISEE inferiore a 25.000 euro

  • Nessun limite ISEE per chi ha conseguito 100 o 100 e lode alla maturità

Criteri di valutazione:

La Commissione giudicatrice, nominata dal Consiglio Direttivo del Consorzio, terrà conto di:

  • Rendimento scolastico

  • Situazione economica e familiare

  • Difficoltà di accesso alla scuola o all’università (es. distanza, trasporti)

In caso di fondi insufficienti, il Consorzio si riserva la possibilità di integrare le risorse in base al bilancio.

Le dichiarazioni del presidente

“Le nostre borse di studio non si basano solo sui voti o sull’ISEE”, spiega il presidente del Consorzio BIM, Massimo Scandella, “ma anche sul disagio legato alla distanza dalle scuole e ai costi per raggiungerle, soprattutto nei comuni montani del territorio. È un’iniziativa con un forte valore sociale e solidale”.

Come fare domanda

  1. Collegarsi al sito ufficiale: www.bimbg.it

  2. Accedere alla sezione “Borse di studio”

  3. Compilare la domanda online entro il 16 dicembre 2025

  4. Allegare la documentazione richiesta

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *