Cronaca
Scivola sul sentiero sotto il Passo della Forca recuperata dal Soccorso alpino
Intervento del Soccorso Alpino a Oneta per una donna infortunata sotto il Passo della Forca. L’elisoccorso di AREU e i tecnici del CNSAS sono intervenuti in condizioni meteo difficili.

Nel pomeriggio di domenica 5 ottobre, intorno alle 15:50, la SOREU delle Alpi ha attivato un intervento di emergenza nel territorio comunale di Oneta. L’intervento ha visto il coinvolgimento del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, in particolare dei tecnici della Stazione di Oltre il Colle, appartenenti alla VI Delegazione Orobica.
Una donna scivolata lungo il sentiero sotto il Passo della Forca
La richiesta di soccorso è arrivata mentre alcune squadre del Soccorso Alpino si trovavano già in zona per un’esercitazione. Durante il rientro, è stata segnalata una donna di 64 anni scivolata lungo un sentiero, nella zona sottostante il Passo della Forca, nei pressi della Croce dell’Alben.
Attivato l’elisoccorso di Bergamo
Per velocizzare l’intervento, è stato mobilitato l’elisoccorso di Bergamo dell’AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, che ha prelevato i tecnici del Soccorso Alpino e li ha trasportati in quota. All’operazione ha partecipato anche un tecnico della Stazione di Valbondione, a supporto delle squadre già presenti.
Condizioni meteo difficili: vento e scarsa visibilità
Le prime fasi dell’intervento si sono svolte in condizioni meteorologiche avverse, caratterizzate da vento forte e visibilità ridotta. Nonostante le difficoltà, i soccorritori sono riusciti a raggiungere la persona infortunata in tempi rapidi. Fortunatamente, il tempo è poi migliorato, consentendo un’evacuazione più agevole.
Donna messa in sicurezza e trasportata in ospedale
La donna è stata raggiunta e stabilizzata dall’équipe sanitaria e dai tecnici del CNSAS, che hanno provveduto alla messa in sicurezza e al trasporto in elicottero verso il Papa Giovanni di Bergamo dov’è giunta in codice giallo.
Le squadre territoriali del Soccorso Alpino hanno poi fatto rientro a piedi. L’intervento si è concluso in serata, senza ulteriori criticità.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
