Seguici su

Eventi

Podone Sky Trail incorona Nicola Piffari ed Elisa Pallini

Nicola Piffari ed Elisa Pallini vincono la gara regina della Podone Sky Trail 2025, con oltre 250 atleti al via a Nembro

Pubblicato

il

Poodle sky trail

Grande spettacolo alla Podone Sky Trail 2025, dove domenica 5 ottobre oltre 250 atleti si sono dati appuntamento in una splendida giornata di sole per affrontare i sentieri tecnici e panoramici delle montagne della Val Seriana.

Podone Sky Trail: edizione baciata dal sole e dalle presenze

A sorprendere tutti nella gara regina è stato Nicola Piffari, classe 1996, portacolori del Gruppo Sportivo Alpini Sovere, che ha conquistato il gradino più alto del podio con il tempo di 02:08:01. Alle sue spalle si piazzano le due aquile Pegarun: Paolo Poli, sempre presente alla gara di Nembro, chiude secondo in 02:13:43, seguito da Stefano Rota in 02:16:43. Completano la top five Carlo Curnis e Tommaso Bugada, protagonisti anch’essi di una prova solida.

In campo femminile, conferma i pronostici la favorita Elisa Pallini (Pegarun), che dopo il successo del Tor, si impone in 02:49:35. Dietro di lei, avvincente duello per la seconda posizione tra Melissa Paganelli (Elle Erre Team) e Elena Milesi, con la prima che riesce ad avere la meglio fermando il crono in 02:55:13, contro il 02:55:51 della rivale. Nathalie Brambilla e Sara Rudellicompletano le prime cinque posizioni.

Molto apprezzato dai partecipanti il suggestivo passaggio dallo Zuccarello, uno dei tratti più amati del percorso, mentre la voce inconfondibile dello speaker Juri Pianetti ha scandito ogni momento dell’evento, regalando energia e atmosfera fin dalle prime luci del mattino nella gremita Piazza della Libertà di Nembro.

Bagarre sulla 16k

Nella distanza 16K a imporsi è Lorenzo Uccelli (01:31, Atletica Alta Valseriana), seguito da Lorenzo Savoldelli (01:33:17) e Marco Rota(01:33:31). Sul podio femminile svetta Silvia Zanchi (01:43, Elle Erre Team), seguita dalla compagna di squadra Lidia Arcangeli (01:48) e da Maria Eugenia Rossi (01:50, G.S. Marinelli).

Una serata speciale con Nadir Maguet

A corredo della parte agonistica, nella serata di sabato si è svolto un incontro formativo con l’atleta élite Nadir Maguet, affiancato dalla voce dell’evento Juri Pianetti, durante il quale l’atleta ha condiviso la sua esperienza personale e sportiva, raccontando il valore dell’impegno, della resilienza e dell’etica nello sport, lasciando un messaggio importante soprattutto per le nuove generazioni.

Anche quest’anno la corsa sulle Podone ha confermato tutto il suo fascino e la capacità di coinvolgere atleti, appassionati e comunità locale. Il GAN di Nembro e lo sponsor Elle Erre hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringraziando calorosamente tutti i partecipanti e dando appuntamento alla prossima edizione, già fissata per ottobre 2026.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *