Seguici su

Cronaca

Bergamo: percorso gratuito per diventare conducenti di autobus

A Bergamo aperta la selezione per la terza edizione della Bus Academy di ATB Consorzio, il progetto di formazione e inserimento professionale per diventare autista di autobus

Pubblicato

il

È ufficialmente aperta la selezione per la terza edizione della Bus Academy di ATB Consorzio, il progetto di formazione e inserimento professionale dedicato a chi vuole intraprendere la carriera di autista di autobus. Il percorso, che prenderà avvio nel primo semestre 2026, è finalizzato alla formazione diretta e all’inserimento stabile nell’organico delle aziende consorziate di nuove figure professionali, fondamentali per garantire mobilità sostenibile e connessione sociale a lavoratori, studenti e cittadini.

Diventare autisti di autobus a Bergamo: successo per la Academy

L’Academy, avviata a dicembre 2024 con tre classi tra dicembre e gennaio, ha registrato un altissimo tasso di successo: su 19 partecipanti, 18 sono già entrati in servizio con la qualifica di operatore di esercizio e mansione di conducente di autobus.

A novembre 2025 inizierà la formazione dei partecipanti alla seconda Academy del Consorzio, due nuove classi di studenti dei quali 14 allievi destinati ad ATB, che rafforzeranno ulteriormente l’organico nei prossimi mesi.

La Bus Academy è promossa dalle aziende del trasporto pubblico urbano di Bergamo – ATB Servizi, ARRIVA, Locatelli Autoservizi e TBSO – in collaborazione con ENAIP Lombardia. Il percorso prevede 320 ore di formazione in 20 settimane, è gratuito ed è rivolto a disoccupati di almeno 21 anni, in possesso di patente B o superiore e con una buona conoscenza della lingua italiana.

L’Academy rappresenta un modello innovativo che unisce formazione gratuita, impiego immediato e impegno sociale, con l’obiettivo di offrire un nuovo futuro a persone disoccupate, spesso non più giovani, consentendo loro di reinserirsi nel mondo del lavoro. Il progetto punta a formarli per costruire la prossima generazione di autisti e a distribuire i candidati tra le aziende consorziate tenendo conto anche delle esigenze personali, come la vicinanza al luogo di lavoro.

Contatti e informazioni

ATB Point, Largo Porta Nuova, 16-Bergamo.

Aperto da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:30 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00. Gli operatori rispondono telefonicamente alle richieste al numero 035.236026 oppure per posta elettronica all’indirizzo e-mail atbpoint@atb.bergamo.it.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.atb.bergamo.it

Per qualsiasi necessità l’Help Desk dell’Accademy risponde a questo account mail: consorziodriverbg@myenaip.eu.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *