Seguici su

Cronaca

Il Lombardia: strade chiuse 45 minuti prima del passaggio della gara

Le strade interessate dal percorso del Il Lombardia verranno chiuse 45 minuti prima del passaggio previsto in base alla cronotabella

Pubblicato

il

il lombardia strade chiuse
Il Lombardia 2024, Photo by Marco Alpozzi/LaPresse

Tutto è pronto per l’edizione numero 119 de Il Lombardia, ultima prova monumento del ciclismo su strada, che partirà da Como per arrivare a Bergamo dopo 241 chilometri e 4.400 metri di dislivello. Le due città da tredici anni collaborano con RCS Sport per l’organizzazione della gara alternandosi tra partenze e arrivi. Una gara che richiede un forte impegno organizzativo, soprattutto sul fronte della sicurezza stradale e per questo si sono tenute nei giorni scorsi le riunioni tecniche presso la Prefettura di Bergamo tra gli organizzatori di RCS Sport e Promoeventi Sport con le forze di Polizia del territorio bergamasco e le amministrazioni locali.

Naturalmente saranno numerose le strade che verranno chiuse, seppur temporaneamente, nella giornata di sabato 11 ottobre in occasione del Giro di Lombardia.

Strade chiuse per Il Lombardia

Il Lombardia edizione 2025 attraverserà le strade provinciali nel territorio della bergamasca, nell’ordine:

S.P. 177 – ss.342 – Caprino Bergamasco
S.P. 175 – San Sosimo
v.Papa Giovanni XXIII – S.P. 172 – Almenno San Bartolomeo
S.P. 172 – Roncola
S.P. 22 – Costa Valle Imagna
S.P. 14 – Sant’Omobono Terme
S.P. 17 – Ponte Giurino
S.P. 32 – Berbenno
S.P. 24 – Val Brembilla
v.Battisti – ss.470 – Zogno
v.S.Carlo – S.P. 26 – San Pellegrino Terme
S.P. 26 – Dossena
S.P. 26 – Passo della Crocetta
S.P. 27 – Oltre il Colle
S.P. 46 – Zambla Alta
S.P. 46 – Gorno
ss.671- Ponte Nossa
v.Roma – Colzate
S.P. 41 – Gazzaniga
S.P. 41 – Orezzo
S.P. 41 – Passo di Ganda
C.so Monte Rosa – S.P. 36 – Selvino
v.Roma-v.Locatelli – S.P. 35 – Nembro
S.P. 35 – Alzano Lombardo
v.Bianzana-B.go S.Caterina – Bergamo
v.Maironi G. da Ponte – Bergamo
v.d.Mura – Bergamo
v.Roma – Bergamo

Le strade interessate dal percorso verranno chiuse 45 minuti prima del passaggio previsto in base alla cronotabella (di seguito il dettaglio della provincia di Bergamo), e saranno riaperte dopo il passaggio della vettura indicante “fine gara ciclistica”.

Per maggiori informazioni: www.promoeventisport.it – www.ilombardia.it

Modifiche alla viabilità in centro città per il weekend

  • Dalle 19:00 del 09/10/2025 alle 23:00 del 11/10/2025 divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Matteotti da viale Roma a via M. Zeduri e da viale Roma a via Crispi.
  • Dalle 05:00 alle 23:00 del 11/10/2025 divieto di transito in piazza Matteotti, da largo Belotti a viale Roma, in viale Papa Giovanni XXIII da largo Porta Nuova a via Paleocapa-Maj.
  • Dalle 05:00 alle 23:00 del 11/10/2025 divieto di transito in viale Roma e via G. Camozzi da largo Porta Nuova a via Madonna della Neve.
  • Dalle 05:00 alle 20:00 del 11/10/2025 ambo i lati divieto di sosta con rimozione forzata da via Petrarca.
  • Dalle 00:00 alle 21:00 del 11/10/2025 ambo i lati divieto di sosta con rimozione forzata da via G. Pascoli.
  • Dalle 00:00 alle 18:00 del 11/10/2025 divieto di sosta con rimozione forzata da via Boccola stalli di sosta fronte 2/2°.
  • Dalle 00:00 alle 20:00 del 11/10/2025 ambo i lati divieto di sosta con rimozione forzata da via Mario Bianco, via T. Tasso (da largo Belotti a Contrada Tre Passi), via Sora, largo Belotti (da via Partigiani a via T. Tasso e area parcheggio antistante Uffici Statali).
  • Dalle 09.00 alle 18.00 (ambo i lati compresi stalli di sosta) divieto di sosta con rimozione forzata da via Correnti, largo Decorati al Valor Civile, via Bianzana, via Filippo Corridoni (da via Bianzana a via Santa Caterina), via Santa Caterina, piazzale Oberdan, via N. Sauro, via Baioni, via R. da Stabello da via Baioni a via M. da Ponte, via M. da Ponte, via alla Porta di San Lorenzo, via Boccola, largo Colle Aperto da via Boccola a viale delle Mura, viale delle Mura, Porta Sant’Agostino, viale V.Emanuele II, viale Roma.

Altri divieti e obblighi sono elencati nell’ordinanza pubblicata dall’amministrazione comunale e scaricabile, insieme a planimetria, altimetria e cronotabella della corsa.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *