Seguici su

Cronaca

Confcommercio Bergamo incontra le imprese del territorio: giovedì tappa a Clusone

Giovedì 16 ottobre, alle 19.45, appuntamento a Clusone. L’incontro interessa le attività commerciale dei 23 comuni che fanno capo alla delegazione territoriale

Pubblicato

il

confcommercio bergamo

Prosegue il progetto Confcommercio Bergamo  di ascolto e confronto  con gli imprenditori “Il valore dell’incontro: voce al territorio”. L’iniziativa punta a creare nuove sinergie attraverso il coinvolgimento della rete dei distretti del commercio e delle associazioni territoriali dei commercianti, aprendo così un dialogo costruttivo con l’intero tessuto imprenditoriale provinciale. Ogni incontro è strutturato per massimizzare l’efficacia del dialogo: un momento conviviale con aperitivo, con focus sulle novità e opportunità (dai bandi alle agevolazioni) e l’incontro individuale con il presidente Giovanni Zambonelli.

Confcommercio Bergamo fa tappa a Clusone

La riscoperta, in un’epoca digitale, del valore di una stretta di mano e di un confronto sinceri, attraverso un momento informale. Dove la tecnologia connette, è la presenza fisica che unisce, costruendo quel capitale sociale e relazionale che rappresenta il vero motore dell’economia locale, con idea, passione, visione e impegno quotidiano come insostituibile carburante.

«Siamo pronti ad incontrare e ascoltare ogni imprenditore, intercettare le principali problematiche e trovare soluzioni per crescere insieme ad ogni singola impresa, valorizzarla e rappresentarla al meglio–  sottolinea il presidente Confcommercio Bergamo Giovanni  Zambonelli– . L’ascolto diretto e la messa in luce delle specificità locali rappresentano l’essenza del fare associazione. È questa la nostra filosofia di lavoro, in cui la prossimità fisica diventa anche vicinanza relazionale ».

Giovedì 16 ottobre, alle 19.45, appuntamento a Clusone (nella delegazione in Piazza Giacomo Manzù, 17). L’incontro interessa le attività commerciale dei 23 comuni che fanno capo alla delegazione territoriale.

Il territorio della Alta Val Seriana e Val di Scalve, con principale centro a Clusone, comprende altri 22 comuni (Ardesio,  Azzone,  Castione della Presolana, Cerete, Colere, Fino Del Monte, Gandellino, Gorno, Gromo, Oltressenda Alta, Oneta, Onore, Parre, Piario, Ponte Nossa, Premolo, Rovetta, Schilpario, Songavazzo, Valbondione,  Valgoglio, Villa D’Ogna).

Qui si contano 1400 imprese del commercio, turismo e servizi . Questa la fotografia complessiva dell’area (dati Confcommercio Bergamo su Elaborazione Dato Cciaa al 31 dicembre 2024): 516 imprese operano nei servizi,  383 nel commercio (114 specializzate in alimentari, 269 non alimentari), 75 nel commercio all’ingrosso (64 non alimentare, 11 food & beverage), 46 ambulanti. Operano nel turismo 516 pubblici esercizi e 53 strutture ricettive.

Dieci appuntamenti

Il tour, partito il 17 settembre, ha avuto come prime tappe Osio Sotto, Romano di Lombardia e Treviglio e Albino. Dopo Clusone, gli incontri proseguono: il 20 ottobre, alle 12.45, a Zogno; il 22 ottobre a Sarnico e la sera, alle 19.45, a Trescore Balneario; il 4 novembre, alle 15.30, a Bergamo, il 13 novembre, alle 12.45 aLovere.

 Info: 0354120134, info@confcommerciobergamo.it

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *