Cronaca
Conclusi i lavori di bonifica per la realizzaione del Complesso nel Bosco di Clusone
Completati nei giorni scorsi i lavori di bonifica del terreno destinato al Complesso nel Bosco di Clusone, un progetto innovativo che mira a garantire il benessere degli animali e la tutela dell’ambiente

Completati nei giorni scorsi i lavori di bonifica del terreno destinato al Complesso nel Bosco di Clusone, un progetto innovativo che mira a garantire il benessere degli animali e la tutela dell’ambiente. Eì stata così avviata la piantumazione degli alberi nell’ambito del programma “Adotta un Albero”, dando il via a un nuovo ciclo di vita per il nostro bosco.
In parallelo a questi importanti sviluppi, i responsabili del progetto Complesso nel Bosco di Clusone desiderano comunicare che il progetto “Gestione delle popolazioni feline in Media e Alta Valle Seriana” parteciperà al concorso “Companion for Life”, promosso da Almo Nature, che sostiene e finanzia iniziative per il benessere degli animali.
A rappresentare il progetto è Celestino, un gatto randagio con una toccante storia alle spalle. Dopo un passato segnato da difficoltà, Celestino ha trovato il suo lieto fine. Arrivato come gatto randagio, è stato curato e poi liberato in una colonia felina, dove ha vissuto per anni nel rispetto della sua natura selvatica. Quando le sue condizioni di salute sono peggiorate, Celestino è tornato in gattile, dove ha ricevuto le cure necessarie, fino a essere adottato da una famiglia che oggi gli garantisce una vecchiaia serena e protetta. A questo link è possibile visionare la sua storia: Celestino_Valle Seriana
Quella di Celestino è una storia a lieto fine, ma purtroppo non tutti i gatti randagi hanno la stessa fortuna. Molti, infatti, sono costretti a vivere in condizioni di disagio, tra fame, freddo e sofferenza.
Le motivazioni che hanno fatto nascere il Complesso nel Bosco di Clusone
Il Complesso nel Bosco di Clusone nasce proprio per offrire una risposta concreta a questa realtà. Un luogo sicuro e accogliente, pensato per quei gatti che, per diversi motivi, non possono essere reintrodotti in libertà. Un rifugio che garantisce loro una vita dignitosa, nel rispetto della loro indole e dei loro bisogni.
Per chi desidera contribuire a migliorare la vita di tanti gatti randagi: https://www.reintegrationeconomy.org/it/progetto/enpa-ente-nazionale-protezione-animali-odv/
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
