Cronaca
Bergamo, 30 mila euro dal progetto “Scuole Sicure” per contrastare lo spaccio vicino agli istituti
Bergamo riceverà 30 mila euro nell’ambito del programma nazionale “Scuole Sicure” destinati a prevenire e contrastare lo spaccio di droga nelle aree scolastiche

Bergamo riceverà 30 mila euro nell’ambito del programma nazionale “Scuole Sicure”, finanziamento annunciato dal sottosegretario all’Interno Nicola Molteni e destinato a prevenire e contrastare lo spaccio di droga nelle aree scolastiche. Il finanziamento rientra nel quadro degli stanziamenti rivolti ai Comuni per l’anno scolastico 2025-2026, con l’obiettivo di rafforzare le misure di prevenzione nei contesti più esposti.
La deputata bergamasca Rebecca Frassini (Lega – Salvini Premier) accoglie positivamente la notizia
“Una bella notizia per Bergamo sul fronte dello spaccio. Lo Stato c’è e interviene con strumenti concreti per proteggere i nostri ragazzi”, afferma. I fondi potranno essere utilizzati per l’installazione di sistemi di videosorveglianza, il potenziamento della Polizia Locale, l’acquisto di mezzi e attrezzature o campagne di prevenzione nelle scuole.
Frassini sottolinea il valore dell’investimento: “La sicurezza dei minorenni e la lotta alla droga restano una priorità assoluta. Ora le istituzioni hanno l’occasione di mettere in campo un progetto serio e mirato. Grazie ai fondi del progetto Scuole Sicure, sarà possibile rafforzare il presidio del territorio, migliorare i controlli e prevenire fenomeni di illegalità attorno agli istituti scolastici.Ringrazio il ministro Piantedosi, il sottosegretario Molteni e le forze dell’ordine per il loro lavoro sul territorio”.
Aggiunge il consigliere comunale di Bergamo Alberto Ribolla: “La notizia è per la Città di Bergamo molto importante, considerato che molti plessi scolastici purtroppo manifestano problemi di insicurezza e di spaccio di droga al loro esterno, soprattutto nella zona di Piazzale Alpini ma non solo – dichiara Alberto Ribolla, Vice Presidente del Consiglio Comunale e Consigliere Lega. Ringrazio quindi il Governo per questo intervento e per tutto ciò che potrà fare per potenziare gli organici delle forze dell’ordine“.
Foto Pixabay
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
