Seguici su

Cronaca

Sicurezza stradale: parte la sperimentazione nazionale del Protocollo “On The Road”

Firmato al Viminale il protocollo “On The Road”: giovani affiancano le forze dell’ordine per promuovere sicurezza stradale e prevenzione attiva.

Pubblicato

il

È stato firmato al Viminale il nuovo protocollo d’intesa interministeriale tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e il Ministero dell’Interno (Viminale), per dare il via alla sperimentazione nazionale del format “On The Road”, un progetto innovativo di educazione alla sicurezza stradale che coinvolge attivamente i giovani.

A sottoscrivere l’intesa sono stati: Matteo Salvini vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Piantedosi Ministro dell’Interno ed Egidio Provenzi presidente dell’Associazione Ragazzi On The Road.

Giovani protagonisti della sicurezza stradale

Il cuore del progetto è l’educazione civica vissuta: ragazze e ragazzi over 16, dopo aver ricevuto una specifica formazione e copertura assicurativa, affiancheranno:

  • Forze dell’ordine,

  • Polizie locali,

  • Sistema di emergenza NUE 112.

Vivranno in prima persona le attività di prevenzione, controllo e soccorso su strada, contribuendo alla cultura della sicurezza stradale in modo attivo e consapevole.

Un format già sperimentato con successo

Il format “On The Road” nasce nel 2007 in provincia di Bergamo ed è già stato adottato con successo in diversi territori italiani, grazie alla collaborazione con:

  • Prefetture,

  • Comuni,

  • Enti locali.

Il metodo adottato è quello dell’educazione tra pari: giovani che educano altri giovani, attraverso il coinvolgimento diretto e l’esperienza reale sul campo.

Obiettivi chiari: meno incidenti, più consapevolezza

Il nuovo protocollo punta a:

  • Ridurre la mortalità stradale;

  • Promuovere responsabilità individuale e cultura della prevenzione;

  • Formare una generazione consapevole e responsabile.

I recenti dati, a dieci mesi dall’introduzione delle nuove norme del Codice della Strada, mostrano una riduzione di oltre il 10% dei decessi su strada, confermando l’efficacia delle misure adottate dal Governo.

Un impegno concreto per il futuro

Questo protocollo rappresenta molto più di una sperimentazione: è un investimento strutturale nella mobilità, nella formazione e nella sicurezza, e testimonia l’impegno condiviso delle istituzioni verso l’obiettivo “zero vittime” sulle strade italiane.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *