Cultura
A Gandino torna “Fra Palco e Sipario”: 6 serate gratuite tra risate e teatro popolare
Torna a Gandino “Fra Palco e Sipario”: dal 24 ottobre al 28 novembre, sei serate gratuite di teatro dialettale e brillante in Val Gandino. Scopri il programma completo

Dal 24 ottobre al 28 novembre, il teatro torna protagonista a Gandino con l’edizione 2025 di “Fra Palco e Sipario”, la rassegna di spettacoli comici e dialettali che ogni anno fa il pieno di pubblico. Organizzata dalla Pro Loco di Gandino, con la collaborazione di Comune, Oratori, Distretto “Le Cinque Terre della Val Gandino”, Gandino WebTV e il patrocinio di UNPLI e Promoserio, la rassegna offre sei serate a ingresso libero, per condividere la gioia del teatro dal vivo in compagnia.
Teatro per tutti: comicità, tradizione e un pizzico di riflessione
“Fra Palco e Sipario” porta sul palco compagnie amatoriali della Bergamasca con spettacoli brillanti, spesso in dialetto, capaci di far ridere e riflettere al tempo stesso. La direzione artistica è affidata a Mario Gervasoni, che ha selezionato testi leggeri ma ricchi di significato, con storie quotidiane, situazioni paradossali e personaggi esilaranti.
“Abbiamo voluto ampliare l’offerta – spiega Lorenzo Aresi, presidente della Pro Loco – portando da quattro a sei le serate. L’ultima sarà in lingua italiana, per affrontare anche tematiche attuali con leggerezza”.
Il programma completo di “Fra Palco e Sipario” 2025
Ecco tutte le date da segnare in agenda per chi ama il teatro amatoriale e le commedie dialettali in Val Gandino.
Venerdì 24 ottobre – Ore 20:45
“Con tutto il bene che ti voglio”
Compagnia Non solo Teatro – Calusco d’Adda
Una commedia brillante in due atti di Luciano Lunghi. Regia di Giuseppe Colleoni. Matrimonio in crisi, suocera invadente e una morte annunciata… ma comicamente maldestra!
Venerdì 31 ottobre
“Öna sena tra amìs de öna età”
Compagnia Ol Tacapagn – Almenno San Bartolomeo
Tre atti diretti da Terry Locatelli. Una divertente cena tra amici pieni di sorprese.
Venerdì 7 novembre
“Ön eredità in perìcol”
Compagnia Il Sottoscala Luigi Colombo – Rosciate
Commedia di Carlo Berera. Regia di Gianfranco Mismara e Irvana Magri. Tra misteri e interessi familiari, l’eredità è davvero in pericolo!
Venerdì 14 novembre
“L’osèl dol Marescial”
Compagnia Fil de Fèr – Lonno – Nembro
Testo di Loredana Cont, regia di Ivan Pellicioli. Il maresciallo e un misterioso uccellino danno vita a gag esilaranti.
Venerdì 21 novembre
“Che fadiga a spusas”
Compagnia La Combricola Gino Gervasoni – Gazzaniga
Un matrimonio… più faticoso del previsto!
Venerdì 28 novembre – Serata finale
“Mario & Maria”
Compagnia L’Indomita – Casnigo
Commedia di Sabatino Lopez. Regia di Marco Amico. Una nuova realtà teatrale chiude in bellezza la rassegna, con uno spettacolo in lingua italiana tra ironia e riflessione.
Dove si svolge la rassegna
Tutti gli spettacoli si terranno a Gandino (BG), con inizio alle ore 20:45.
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
📍 Info e programma dettagliato sul sito ufficiale:
👉 www.lecinqueterredellavalgandino.it
Un appuntamento fisso per la Val Gandino
“Fra Palco e Sipario” è diventato un vero e proprio evento culturale atteso ogni anno, capace di richiamare pubblico da tutta la Val Seriana. Un’occasione per riscoprire il valore del teatro popolare, della lingua dialettale e della passione amatoriale che anima le compagnie locali.
Se ami le risate genuine e il calore del teatro dal vivo, non perdere le serate a Gandino!
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
