Seguici su

Cronaca

Fiorano al Serio celebra i 90 anni di Don Chino Pezzoli

L’iniziativa è organizzata dal Centro di Ascolto di Fiorano al Serio in via Donatori di Sangue 13 e prevede la Messa e a seguire un momento di confronto

Pubblicato

il

don chino pezzoli

FIORANO AL SERIO (BG) – Domenica 26 ottobre 2025 la comunità di Fiorano al Serio si riunirà per una giornata speciale dedicata a Don Chino Pezzoli, fondatore del Centro di Ascolto “Promozione Umana”, figura di riferimento nel territorio per il suo costante impegno nel campo del sociale e della prevenzione alle dipendenze.

L’iniziativa, organizzata dal Centro di Ascolto di Fiorano al Serio in via Donatori di Sangue 13, era stata inizialmente rinviata in segno di lutto per la scomparsa di Don Mario Sozzi, stretto collaboratore di Don Chino. Ora viene riproposta in una doppia occasione di incontro e riconoscenza: una giornata di riflessione, condivisione e festa per celebrare il novantesimo compleanno del sacerdote.

Il programma della giornata dedicata a Don Chino Pezzoli

La giornata prenderà avvio alle 10.00 con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Fiorano al Serio. Seguirà poi un momento conviviale presso la sede del Centro di Ascolto, dove istituzioni, cittadini e amici potranno condividere esperienze, riflessioni e un rinfresco finale.

L’invito è stato esteso a tutte le autorità locali, ai consiglieri regionali, provinciali, al presidente della Comunità Montana Valle Seriana e ai sindaci della zona. L’obiettivo è quello di ribadire la collaborazione tra il Centro, le istituzioni e la cittadinanza, rafforzando un dialogo che negli anni ha dato vita a numerosi progetti di prevenzione e sensibilizzazione.

Tra le iniziative più significative, la mostra itinerante di educazione alle dipendenze, che ha già coinvolto circa 4.000 studenti delle scuole superiori della provincia di Bergamo, rappresenta uno dei risultati più concreti di questa sinergia tra volontariato e mondo scolastico.

L’incontro del 26 ottobre sarà dunque non solo una festa per Don Chino, ma anche un tributo collettivo a un percorso di solidarietà e impegno civile che continua a lasciare un segno profondo nella comunità bergamasca e non solo.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *