Seguici su

Cronaca

Fiorano al Serio, il “grazie” della comunità e dei sindaci a don Chino Pezzoli

A don Chino sono state consegnate due pergamene: una da parte del Centro Promozione Umana e una da parte degli amministratori locali

Pubblicato

il

don chino pezzoli sindaci

Domenica di emozioni quella del 26 ottobre a Fiorano al Serio, dove la comunità e i sindaci hanno espresso la propria gratitudine all’operato di don Chino Pezzoli. L’occasione è stata dell’annuale incontro che si tiene presso il suo Centro “Promozione Umana”, che si trova proprio a Fiorano al Serio, in via Donatori di Sangue. Questo inoltre è un anno speciale perché don Chino ha compiuto 90 anni.

Don Chino ha celebrato la Santa Messa delle 10 del mattino alla presenza di tutti i bambini del catechismo e degli amministratori locali. Con lui sull’altare della chiesa parrocchiale dedicata a San Giorgio Martire, il suo collaboratore don Massimo Bellotti e il parroco di Fiorano al Serio, don Nazzareno Bertoli.

Una mattinata con don Chino Pezzoli

Durante la celebrazione don Chino ha raccontato ai bambini e ragazzi dell’importanza del valore della vita per non perdersi tra le oscurità che si possono incontrare. Ha raccontato anche delle persone fragili dipendenti da sostanze o da alcol che incontra quotidianamente da decenni nei centri della Cooperativa Sociale Promozione Umana. Lì, con gli operatori formati, queste persone intraprendono il loro percorso di recupero. Sempre durante la Messa è stato ricordato don Mario Sozzi, amico e collaboratore di don Chino, scomparso proprio un mese fa.

La mattinata è continuata al Centro di Ascolto di Fiorano al Serio, che ha organizzato il momento di incontro, dove don Chino ha spiegato come: “Le dipendenze da droghe e alcol che si vivono in questa epoca alterano il sistema neurologico. Sono situazioni drammatiche che ci obbligano a fare una riflessione sull’educazione dei più giovani e su come si possano aiutare queste persone. Prima di tutto senza voltarci dall’altra parte e imparando a chiedere aiuto. Per questo i preti e gli amministratori devono lavorare sull’essere comunità per non perdersi nelle dipendenze”.

Due pergamene a ricordo della gratitudine della Val Seriana

A don Chino sono state consegnate due pergamene: una da parte del personale del Centro e una da parte degli amministratori locali. “L’essere qui insieme a tanti sindaci – ha sottolineato il primo cittadino di Fiorano al Serio, Andrea Bolandrina – è significativo e conferma il nostro sostegno al Centro Promozione Umana che si trova sul nostro territorio comunale”.

“Abbiamo raccolto un po’ di firme di sindaci – ha aggiunto Giampiero Calegari, presidente della Comunità Montana Valle Seriana – per dirti grazie per tutte le decine di persone aiutate e reintegrate nelle nostre comunità”.

Non sono mancate le testimonianze, e la commozione, di persone che si sono riabilitate grazie alle comunità di don Chino e che oggi possono vivere una vita senza dipendenze fatta di relazioni vere, quelle in cui la Cooperativa sociale Promozione Umana crede da oltre 40 anni.

La sua biografia

Don Chino Pezzoli è nato a Leffe (BG) nel 1935, è diventato sacerdote della Diocesi di Milano nel 1965. Fin dall’inizio della sua vita sacerdotale ha scelto di affiancarsi a tutte le povertà che la società presenta e crea. Il suo impegno in questo senso lo ha da sempre visto accanto a tossicodipendenti, stranieri, senzatetto, carcerati e minori in difficoltà.

Lo stile è sempre lo stesso: farsi carico della sofferenza e trovare risposte adeguate e concrete.
Ha pubblicato numerosi libri che raccolgono i pensieri e le azioni che hanno ispirato in questi trent’anni il suo lavoro e quello della Fondazione, diventando un riferimento importante in campo nazionale nel settore educativo e delle dipendenze. È al timone di una flotta che salpa da anni per imbarcare giovani e giovanissimi naufraghi della vita, esistenze sballottate tra le ondate di un tempo che sembra appesantire le fatiche della salita per tutti, ma specialmente per le nuove generazioni.

Negli anni Ottanta fonda la Comunità Promozione Umana (registrata come Fondazione nel 1998) a sostegno dei tossicodipendenti, minori in difficoltà, ammalati di Aids ed emarginati in genere.
Sono 30 i centri operativi aperti in questi anni.

Le competenze psicologiche e pedagogiche gli permettono di condurre seminari e conferenze, di pubblicare regolarmente articoli sulle principali testate nazionali e di partecipare a trasmissioni radiofoniche e televisive. La sua terapia consiste nel rovesciare nei soggetti in trattamento terapeutico ideali, sentimenti e desideriperché la droga, l’alcol, il gioco d’azzardo, non riempiano i vuoti esistenziali, il non senso.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *