Allerta massima da codice rosso per rischio idrogeologico sulle Orobie bergamasche a partire da domani mattina
Le squadre sono state allertate dalla centrale poco prima delle 12:30 per una escursionista precipitata sul Menna, a una quota di 2250 metri
Un'utilitaria condotta da una 72enne di Ardesio è fuori strada lungo la Strada Provinciale 49 alle 15:30 circa
A 4 mesi dall'elezione di Christian Bertocchi a Peia abbiamo fatto il punto con il sindaco sulle opere già concluse
Vittorio Brumotti, ex ciclista ora volto noto della tv grazie a "Striscia la Notizia", è a Bergamo e a Clusone con la sua troupe
L'uomo è caduto poco dopo le 14:30 lungo la pista ciclabile della Valle Seriana nei pressi del parco della Buschina
L'amministrazione comunale di Valbondione vuole dare nuova vita all'Ostello di Casa Corti, una risorsa turistica importante
Appuntamento con le tradizioni: entrano nel vivo i "Giorni del Melgotto" a Gandino, protagonista il Mais Spinato
Carlo Parente, 75enne scomparso nella notte tra il 3 e il 4 ottobre, è stato ritrovato senza vita a Nese di Alzano Lombardo
I tre vertici della Sab finiti a processo per la tragedia del 28 settembre 2018, costata la vita ad un 14enne di Ardesio, sono stati assolti
Venerdì 4 ottobre: cime delle Orobie innevate, temperature in picchiata. Neve a 2200 metri
Il giovane di origine egiziane, pizzaiolo residente ad Azzano San Paolo, stava pensando ad un attentato in una chiesa in centro a Bergamo
Lo scorso 21 settembre a Bergamo si è svolto un raduno degli emigranti bergamaschi nel mondo, che ha visto la partecipazione di bergamaschi provenienti dai quattro...
Baby gang a Clusone, l'appello delle istituzioni: "Clusone è un comune sicuro, importante la collaborazione di tutti con l'invito a denunciare"
“Fake, di bufale si muore” venerdì 4 ottobre a Casnigo la conferenza spettacolo di Federico Benuzzi
Gli amici di Walter Scarpellini, alpinista di Zanica che perse la vita nel 2023, gli hanno dedicato una campanella sullo Scais
Il progetto in graduatoria del bando RECAP ha come obiettivo l’efficientamento energetico del Municipio di Songavazzo
La caccia in Regione Lombardia sarà aperta da mercoledì 2 ottobre, come da calendario venatorio
I lavori hanno riguardato la fresatura della pavimentazione ammalorata, l’asfaltatura e il ripristino della segnaletica orizzontale