Seguici su

Cultura

GANDINO: PRESENTATA L’ISCRIZIONE DEL MAIS SPINATO DI GANDINO ALLA SEZIONE “VARIETA’ E CONSERVAZIONE”

Pubblicato

il

PRESENTATA LISCRIZIONE DEL MAIS SPINATO DI GANDINO ALLA SEZIONE VARIETA E CONSERVAZIONE valseriana news

PRESENTATA LISCRIZIONE DEL MAIS SPINATO DI GANDINO ALLA SEZIONE VARIETA E CONSERVAZIONE valseriana news– GANDINO –  Regione Lombardia, nella mattinata di questo martedì 11 febbraio, ha indetto una pubblica audizione presso il Salone della Valle di Gandino, dove è stata resa pubblica la domanda di iscrizione del Mais Spinato di Gandino alla sezione “Varietà da conservazione” del Registro Nazionale delle Varietà di Specie Agrarie e Ortive. Presenti i delegati della Direzione Agricoltura Regione Lombardia, Antonio Tagliaferri e Rossana Tonesi, che hanno rimarcato quanto sia fondamentale l’iscrizione nella sezione “Varieta da conservazione” per poter ottenere i riconoscimenti a livello nazionale riguardanti la denominazione della varietà, la caratterizzazione morfologica e fenologica, l’ambito territoriale di coltivazione e la documentazione storica. Presenti all’incontro oltre al primo cittadino Elio Castelli, Giuliano Oldrati Funzionario settore Agricoltura Provincia di Bergamo, Luigi Carminati Coldiretti Bergamo, Silvio Magni Sloow Food Bergamo, Paolo Valoti CRA-MAC, Antonio Rottigni presidente De.C.O. Gandino, Filippo Servalli  presidente dell’associazione “Comunità del Mais Spinato di Gandino”, Giambattista Gherardi Le Cinque Terre della Valgandino, Lorenzo Aresi Presidente Pro Loco Gandino e tutti coloro i quali fanno parte della Comunità del Mais Spinato di Gandino”.

GUARDA QUI LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Martedì 11 febbraio

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla news letter

You have Successfully Subscribed!