Seguici su

Cronaca

Piario: il 12 ottobre la chiusura del Punto nascita

Pubblicato

il

Ufficializzata per il prossimo 12 ottobre la chiusura del Punto nascita dell’ospedale di Piario.

E’ stata ufficializzata oggi, mercoledì 10 ottobre, la chiusura del Punto nascita dell’ospedale di Piario prevista per il prossimo venerdì 12 ottobre. A darne notizia l’Azienda socio sanitaria territoriale Bergamo Est.

La decisione della chiusura definitiva è conseguente al respingimento della domanda di sospensione cautelare della Delibera della Giunta di Regione Lombardia riguardante la chiusura del Punta nascita del presidio ospedaliero di Piario da parte del Tar di Brescia (leggi qui la notizia).

Chiuderà il Punto nascita ma non il reparto. L’azienda ospedaliera dal canto suo ha già attivato il Percorso di assistenza alla gravidanza a basso rischio ostetrico, inoltre attiverà il progetto denominato “Terre Alte alta Valle Seriana e Scalve”, che comprende: la presenza di un ambulatorio, l’erogazione di servizi quali visite ostetriche 24 ore su 24 e visite a domicilio. In questo nuovo Percorso di assistenza lo screen iniziale sarà compito dell’ostetrica che dichiarerà se si tratti di una gravidanza a bassa, medio o alto rischio. La futura mamma sarà dunque seguita passo passo e accompagnata personalmente dall’ostetrica in ospedale al momento del parto.

Tutti i diritti riservati ©

1 Commento

1 Commento

  1. Silvano

    11 Ottobre 2018 at 9:35

    Una sola parola: Vergogna.
    Non è possibile che nel 2018 non si riesca a tutelare un servizio legittimo in una zona di montagna. A cosa serve la montagna? Solo per i fine settimana di villeggianti altezzosi? Dove è il rispetto della gente che vive e lavora in montagna? Un grazie speciale anche a tutti i dottori scritto appositamente in minuscolo che hanno fatto di tutto per agevolare questa chiusura! Avete sputato nel piatto dove avete mangiato per anni. Per tutte quelle persone che ricoprono una carica alta in qualche ministero o delegazione provinciale e/o regionale vergognatevi. Non siete stati capaci di fare nulla per questo territorio.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *