Cronaca
Clusone: volontari al lavoro per produrre camici e mascherine
A Clusone volontari al lavoro per produrre camici e mascherine. In 11 giorni prodotte oltre 16mila mascherine, da oggi partita la produzione di camici.

Sono oltre 50 i volontari che a Clusone, grazie ad un’iniziativa di Lorena, una commerciante dell’altopiano, da 11 giorni sono impegnati nella produzione di mascherine.
“A ieri giovedì 26 marzo abbiamo prodotto 16mila mascherine – spiega Lorena -. Siamo partiti il 16 marzo e ad oggi non so nemmeno quantificare quanti siano i volontari che si stanno adoperando per la produzione di mascherine all’interno delle proprie abitazioni. Tengo a precisare che non sono mascherine certificate ma in questo momento che sono introvabili, anche le nostre sono di grande aiuto”.

A chi sono state consegnate le mascherine
Le mascherine sono state consegnate a diversi comuni del territorio della Valle Seriana, alle Croce Rosse, ai Carabinieri, ai Vigili del fuoco, alla Protezione Civile, alle farmacie del territorio e ai cittadini.
“Ci tengo a precisare che le mascherine vengono distribuite gratuitamente – prosegue Lorena -. Un particolare ringraziamento va a tutti i volontari e all’Assessore di Clusone Antonella Luzzana che si sta adoperando nel gestire la consegna ai vari comuni ed enti del territorio”.
“Il grazie anche a chi sta facendo donazioni, il denaro raccolto in parte verrà utilizzato per l’acquisto del materiale e in parte lo doneremo settimanalmente all’ospedale di Piario. Da oggi è partita anche la produzione di camici grazie alla collaborazione con un azienda di Cazzano Sant’Andrea che ci sta ritagliando la stoffa”.
Il video tutorial per la produzione di mascherine

anna rosa barone
2 Aprile 2020 at 15:36
Buongiorno, vorrei sapere se potete vendermi un centinaio di quelle mascherine viste nel tutorial. , se si a che prezzo. Mi servirebbero per mia figlia in Danimarca
dove non le stanno usando e sono introvabili. Grazie