Cronaca
Oltre 30 studenti pronti per un nuovo fine settimana “On the Road”
“On the Road” ritorna in Valle Seriana: al via la nuova edizione Oltre 30 studenti schierati a fianco di Polizie Locali e Soccorritori
CLUSONE – Un fine settimana, dal 13 al 15 dicembre, all’insegna della partecipazione attiva e della formazione alla sicurezza stradale: è iniziata la nuova edizione del progetto On the Road. E’ promosso dall’omonima associazione di Bergamo, che ritorna in Valle Seriana e coinvolge oltre 30 Ragazzi over 16, provenienti per lo più dagli Istituti di Secondo Grado “Romero” di Albino, “Fantoni” di Clusone e “Amaldi” di Alzano Lombardo, coinvolti a fianco delle Polizie Locali di Clusone, Unione Comuni della Presolana, Castione della Presolana, Albino, Ranica, Nembro e Villa di Serio, oltre che delle associazioni di soccorso sanitario come la Croce Rossa di Alzano Lombardo, la Croce Blu di Gromo, il Corpo Volontari Presolana, i Vigili del Fuoco di Gazzaniga e il Corpo Antincendio di Rovetta.
Alcuni giovani studenti, inoltre, hanno l’opportunità di vivere l’esperienza reale di un turno all’interno dei Pronto Soccorso degli Ospedali di Alzano Lombardo e Piario, altri ancora di essere schierati con i pattugliatori delle piste da sci del Corpo Volontari Presolana del Monte Pora, o ancora dedicati all’apprendimento delle tecniche di primo soccorso con la Croce Blu piuttosto che di conoscere e imparare le modalità d’azione in caso di emergenza affiancando i Vigili del Fuoco volontari di Gazzaniga.
Grazie anche al supporto della Provincia di Bergamo, questa iniziativa è per i partecipanti una esperienza particolarmente preziosa di volontariato e di Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
On the road: un progetto condiviso tra diverse generazioni
Il progetto è stato presentato e avviato ufficialmente nel pomeriggio di venerdì 13 dicembre, a Clusone, nella sede della Comunità Montana Valle Seriana, dove i giovani protagonisti, debitamente formati e assicurati, hanno condiviso le loro prime esperienze iniziate già in mattinata. L’incontro è stato introdotto e moderato dal fondatore e Vice Presidente dell’Associazione Ragazzi On the Road, il giornalista Alessandro Invernici, che ha sottolineato l’importanza del valore formativo di questa iniziativa e ribadito il ruolo fondamentale svolto dalle Istituzioni per consolidare gli obiettivi perseguiti dall’associazione e “creare una rete con le diverse realtà sociali ed economiche del territorio, pubbliche e private”.
Collaborazione con le istituzioni è fondamentale
Dal canto suo il Presidente di Ragazzi On the Road, Egidio Provenzi, ha dichiarato che ”la collaborazione offerta ogni volta dalle Istituzioni è fondamentale per poter raggiungere il nostro principale obiettivo, vale a dire quello di offrire ai ragazzi la possibilità di accrescere il proprio bagaglio di esperienze sul campo e la consapevolezza dell’importanza dell’agire responsabilmente, nel rispetto della sicurezza e della legalità a garanzia dell’incolumità propria e del prossimo. È con grande gioia e soddisfazione – ha proseguito il Presidente – che riproponiamo la nostra iniziativa in Valle Seriana, un territorio dove le Istituzioni tutte hanno sempre dimostrato una particolare sensibilità e una generosa disponibilità nei nostri confronti a supporto del progetto.
“Infine, desidero rivolgere un ringraziamento sentito ai partner che anche in questa occasione hanno voluto riconfermare alla nostra Associazione il loro supporto; ai ragazzi che con entusiasmo e dedizione si impegnano in questa originale esperienza formativa e, non da ultimo, alle famiglie e agli insegnanti che dimostrano di credere nell’impegno nostro e dei ragazzi e nei valori che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni, affinché si sviluppi in loro quel senso civico che è alla base di ogni relazione sociale proficua”.
Il sub-commissario prefettizio del Comune di Castione della Presolana, Andrea Iannotta, ha sottolineato l’azione meritoria svolta da “On the Road” ringraziando i ragazzi per lo spirito con cui si sono messi in gioco. “Ora mi auguro – ha sottolineato Iannotta – che vi sia una “contaminazione” positiva per arrivare a coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani e giovanissimi”.
All’incontro erano presenti anche la Presidente del Lions Club Città di Clusone e Valle Seriana Superiore, Marcella Raglio, che sostiene l’iniziativa, e l’imprenditrice Simona Pezzoli di Inntea – main partner e sede della formazione di tutti i ragazzi propedeutica alle attività – che hanno consegnato ai ragazzi i gilet di “On the Road”.
Una notte di controlli
Le emozioni che i giovani protagonisti hanno saputo trasmettere attraverso le loro testimonianze sono state la sottolineatura di quanto sia importante questa esperienza come strumento di crescita personale, oltre che come occasione per comprendere il valore del lavoro svolto quotidianamente dagli operatori delle Forze dell’Ordine e delle Organizzazioni di soccorso.
On the Road, supportato anche da Sibestar, proseguirà nel suo impegno in Valle Seriana anche attraverso l’organizzazione di una speciale “Notte di controlli” lungo le strade, durante la quale ragazzo e ragazze affiancheranno le Polizie Locali di Castione della Presolana, di Clusone e dell’Unione Comuni della Presolana.
L’iniziativa, che si conferma come progetto innovativo e di grande rilevanza sociale, in espansione in Italia, è in grado di avvicinare i giovani alla realtà locale, favorendo il senso di responsabilità e di appartenenza alla comunità agendo sulla loro consapevolezza “rendendosi conto del rischio al fine di evitarlo” come rimarcato da Alessandro Invernici che ha ricordato l’entrata in vigore, proprio in questo weekend, del nuovo Codice della Strada.
Le esperienze vissute dalle ragazze e dai ragazzi “On the Road” – valide anche come possibile ptco o tirocinio universitario – possono essere seguite attraverso i canali social ufficiali dell’associazione: Instagram, Facebook e YouTube. Per candidature e richieste di informazioni collegarsi al sito www.ragazziontheroad.it.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News e segui la nostra pagina Facebook