x
x
Nella giornata di giovedì 18 febbraio, nel parco a cavallo fra il comune di Rovetta e Fino del Monte, sono state tagliate alcune piante. “Il taglio non è stato effettuato dal comune – precisa il primo cittadino di Rovetta, Mauro Marinoni -, ma dall’Enel. L’operazione era necessaria in quanto lungo il parco passa una linea di alta tensione dell’Enel: queste piante toccavano il traliccio e, per questo motivo, la società ha richiesto il taglio. Gli alberi non erano assolutamente secolari: vi sono delle foto risalenti agli anni 60′ dove si vede chiaramente che la zona era completamente libera. Alcune di queste piante, inoltre, presentavano delle parti marce. Dietro al parco vi sono anche due ville risalenti all’inizio del 900 ma erano completamente oscurate dalle piante: le ville hanno un valore architettonico significativo e meritano visibilità”.
All’interno del parco verranno piantati dei nuovi arbusti più bassi, in modo da creare qualche zona di ombra e di lasciare visibilità ai fabbricati.
“Rispetto il parere di tutti i miei cittadini – conclude il sindaco -: ribadisco che ero al corrente della situazione e che le piante non erano secolari. Provvederemo a breve nel ripiantare nuovi arbusti”.
Gioia Masseroli
Bastava potarli … Forse gli alberi erano lì da prima dei tralicci e comunque Enel poteva anche interrarli… Il verde sempre in secondo piano rispetto al profitto…
Brutta invenzione la Motosega, in mano ad un Bergamask poi…
Censurate anche questo? Più soft di così.
Non davano fastidio ai proprietari dei villini li, vero…?
ormai sembra che tagliare gli alberi sia diventata una moda… :'(
Si ecco ora sindaco pianti dei nuovi arbusti, le consiglio del Bosso, vedrà quello le fara un ottima ombra.
Comunque, piacerebbe capire dove erano marcie le piante in questione, guardando le foto dei tronchi tagliati, sembrano sanissimi.
PS, poi il Bosso non darà sicuramente fastidio ai villoni, ed ai loro proprietari amici…