Seguici su

CASNIGO

“Quel mattino a Lampedusa”: a Casnigo in scena la tragedia del 2013 – video

“Quel mattino a Lampedusa”: a Casnigo in scena la tragedia del 2013 raccontata dal testimone Vito Fiorino e da alcune persone della Val Gandino

Pubblicato

il

Una tragedia che ha ancora oggi molto da raccontare: è andata in scena venerdì sera al teatro del Circolo Fratellanza di Casnigo la lettura scenica del naufragio del 3 ottobre 2013 quando nel mar Mediterraneo persero la vita 368 migranti soprattutto di origine Eritrea. Se ne salvarono 155, grazie anche al tempestivo intervento di Vito Fiorino, che si trovava in mare per caso con alcuni amici e che “Quel mattino a Lampedusa” si trovò di fronte all’inferno con centinaia di persone in mare che urlavano e chiedevano aiuto. La lettura, nata dalla raccolta di testimonianze dirette dei sopravvissuti, negli ha girato l’Europa e a Casnigo è stata realizzata grazie al coinvolgimento di persone del posto riunite nel gruppo Prestaparola.

“Quel mattino a Lampedusa”: intervista a Vito Fiorino

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *