Seguici su

EVENTI

Memorial Stoppani, domenica a Lovere le Frecce Tricolori

Torna nel fine settimana a Lovere il Memorial Stoppani. Domenica 11 settembre alle 15 il passaggio delle Frecce Tricolori

Pubblicato

il

Conto alla rovescia per la ventesima edizione del Memorial “Mario Stoppani”. Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima Guerra Mondiale e primatista dei cieli organizzata da Comune di Lovere in collaborazione con i Comuni di Costa Volpino e Pisogne, dell’Autorità di Bacino dei laghi d’Iseo, d’Endine e Moro, l’ASD “Comandante Mario Stoppani” e l’Aero Club di Sondrio. La manifestazione culminerà con il passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale domenica alle ore 15.00. Le prove verranno svolte giovedì 08 settembre alle ore 16.30.

La quarta volta a Lovere per le Frecce Tricolori

L’Aeronautica Militare Italiana ha concesso ancora una volta, la quarta, a titolo gratuito l’apporto delle Frecce Tricolori che arriveranno nell’alto Sebino dall’autodromo di Monza ed eseguiranno un sorvolo in formazione sul lungolago di Lovere per ricordare Mario Stoppani e salutare tutto il pubblico di appassionati che ogni anno si raccoglie sulle sponde del lago in occasione dell’evento.

Il programma del Memorial Stoppani

Per quest’anno, in occasione del ventesimo anniversario, la manifestazione torna in scena con un programma ricco di iniziative con il seguente programma:

SABATO 10 SETTEMBRE

  • Ore 10.00 presso Sala Polifunzionale Centro Civico Don Benedetti, Marone si terrà la Presentazione progetto Idrosuperficie Marone
  • Ore 11.00 presso le Acque antistanti lungolago di Marone si terrà la Dimostrazione operativa di ammaraggio idrovolanti
  • Ore 16.30 presso Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini – Lovere si terrà il Convegno: “D’Annunzio e Stoppani: una amicizia volante” alla presenza di Stefano Bruno Galli, professore di Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche nell’Università degli Studi di Milano nonché Assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia e Bianca Capello, storica e critica del gioiello. Durante convegno verrà esposto l’anello di Mario Stoppani ricevuto in dono da Gabriele D’Annunzio.
  • Ore 20.45 presso l’Auditorium Caduti del Lavoro – Costa Volpino si terrà la serata in collaborazione con Sapiens Festival 2022 con l’ospite Ilaria Zilioli – Avvocato dell’European Space Agency “Anche lo spazio ha i suoi diritti”.

DOMENICA 11 SETTEMBRE

  • Ore 9.15 Ritrovo in Piazzale Aldo Moro di fronte al Municipio di Lovere per la formazione del Corteo
  • Ore 9.45 Partenza del corteo, deposizione corona presso la targa commemorativa della casa natale di Mario Stoppani. Presta servizio la Fanfara della 1ª Regione Aerea di Milano.
  • Ore 10.00 presso Piazzale Marinai d’Italia di Lovere, Alzabandiera, deposizione e benedizione corona al monumento dei Marinai d’Italia e discorsi ufficiali. Sorvolo dell’elicottero Elimast con bandiera tricolore.
  • Ore 11.00 presso il Lungolago Mario Stoppani di Lovere, presentazione dell’Idrosuperficie Mario Stoppani e a seguire dimostrazione operativa di ammaraggio idrovolanti. A seguire Volo dimostrativo del modello radiocomandato in grande scala del CANT Z.501.
  • Ore 14.00 preso il Lungolago di Lovere Esercitazione di Protezione Civile Nautica con Drone a cura dell’Associazione Paracadutisti Bergamo Nucleo Protezione Civile.
  • A seguire Dimostrazione di volo pratica delle tecniche di pilotaggio in contatto radio con l’istruttore e il pilota a cura della Scuola di Volo Vittoria Alata.
  • Ore 15.00 SORVOLO DELLE FRECCE TRICOLORI in memoria del Comandante Mario Stoppani
  • Ore 15.30 Manifestazione aerea acrobatica con:
    • PITTS con Maurizio Costa,
    • CAP 10 Cantor Air con Roberto Magnani
    • Pattuglia Autogiro Magni con Livio Consonni e Luca Fratini,
    • Elicottero 206 con Luca Ballerio
    • Dimostrazione capacità operative idrovolante anfibio con Scuola Italiana Volo e Aviazione Marittima Italiana con Graziano Mazzolari,
    • Andrea Pesenato con CAP 231, Campione italiano di acrobazia a motore 2022 in categoria Avanzata e Free Style,
    • 46 Aviation con Walking Wing con Boeing Stearman
  • Ore 17.30 presso la Libreria Mondadori di Lovere, Presentazione del libro per bambini L’EROICO VOLO DI ARTURO di Paola De Giorgi ispirato alla storia vera di Arturo Ferrarin. A cura di Daniele dell’Orco, Edizioni dell’Orco

20 edizioni del Memorial Stoppani

La 20^ edizione del Memorial “Stoppani” a testimonianza di come l’evento sia ormai uno spettacolo di grandissimo livello sempre più condiviso e sostenuto dall’intero territorio dell’Alto Sebino coinvolgerà direttamente anche i Comuni di Costa Volpino e Pisogne.

A Costa Volpino la mostra dedicata a Mario Stoppani

Presso il Comune di Costa Volpino verrà allestita nella zona Area Camper la mostra dedicata a Mario Stoppani, e sarà possibile effettuare voli in mongolfiera, mentre presso il Comune di Pisogne oltre alla mostra dedicata agli idrovolanti visitabile sul lungolago, presso la zona Darsena si terrà il Festival degli Aquiloni con l’Associazione Teste Per Aria con esibizioni aeree e laboratorio di costruzioni di aquiloni e sarà possibile prenotare voli in elicottero con partenza dall’area X-Beach.

A Lovere durante la manifestazione presso piazza XIII Martiri saranno esposti gli apporti del III Stormo dell’Aeronautica Militare, presso l’Accademia Tadini saranno esposti i modelli in scala degli idrovolanti di Mario Stoppani e presso piazzale Marinai d’Italia sarà allestito il villaggio aeronautico e sarà possibile effettuare voli in idrovolante con Alessandro Di Piano e Voli di Mare da sabato mattina a domenica pomeriggio. Una manifestazione da non perdere sull’Alto Sebino con attrazioni e appuntamenti per tutti.

Attenzione – Modifiche alla viabilità:

Domenica 11 settembre il lungolago loverese sarà completamente pedonalizzato dalle ore 13:00 alle ore 17:00. La chiusura al traffico interesserà via Gregorini, Piazza Tredici Martiri, via Tadini e via Paglia sino all’intersezione con via Vittorio Veneto. Saranno inoltre chiuse le uscite della SS42 di Lovere e Costa Volpino Sud dalle ore 11.00 alle ore 18.00. Si consiglia di parcheggiare a Costa Volpino e usufruire dei BUS NAVETTA.

Tutte le informazioni su www.memorialstoppani.it

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla news letter

You have Successfully Subscribed!