Seguici su

Cronaca

Recuperati due orologi rubati: fermati tre giovani

Recuperati due orologi rubati nella bassa bergamasca : fermati tre giovani due senegalesi ed uno slavo

Pubblicato

il

L’8 novembre, le forze dell’ordine del Comando Stazione Carabinieri di Urgnano, insieme alla Sezione Operativa di Treviglio, hanno riportato con successo due orologi rubati ai rispettivi proprietari, grazie alla collaborazione di un cittadino attento.

I casi due orologi rubati

L’episodio ad Urgnano

Ad Urgnano, i militari hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due giovani di origini senegalesi, accusati di ricettazione, dopo aver recuperato un orologio rubato il 3 ottobre all’interno di uno spogliatoio di un centro sportivo. Il legittimo proprietario aveva individuato il proprio orologio in vendita online e, fingendosi acquirente, aveva organizzato un incontro con i venditori nei pressi della stazione ferroviaria di Bergamo.

I Carabinieri, informati dal giovane, hanno agito prontamente, bloccando i due sospetti durante l’incontro e recuperando l’orologio rubato. Durante le perquisizioni personali, sono stati trovati anche 3,3 grammi di hashish e una pastiglia di ecstasy, portando a ulteriori denunce.

L’episodio a Martinengo

A Martinengo, durante un servizio perlustrativo per contrastare i furti in abitazione, i Carabinieri hanno identificato e controllato un giovane di origini slave noto per reati contro il patrimonio. In suo possesso è stato trovato un orologio corrispondente a quello rubato due giorni prima da un sacerdote dell’Istituto scolastico “Sacra Famiglia” di Martinengo. La tempestiva denuncia del furto e la collaborazione tra la vittima e i Carabinieri hanno permesso di recuperare l’orologio e deferire il sospettato per ricettazione.

In entrambi i casi, la pronta collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine ha giocato un ruolo cruciale nel recupero della refurtiva e nell’identificazione dei presunti responsabili. La denuncia tempestiva e l’azione rapida delle autorità hanno contribuito a garantire giustizia in entrambe le situazioni.

Valseriana news

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *