Seguici su

Cronaca

Avanza “Il Complesso nel Bosco” di Clusone: partono le adozioni degli alberi

Situato nella zona della Busgarina, vicino alla Pineta di Clusone, il progetto prevede la realizzazione di due strutture principali: “I Gatti nel Bosco” e l’“Aula nel Bosco”

Pubblicato

il

bosco clusone

CLUSONE – Prosegue con successo il progetto “Complesso nel Bosco”, un’iniziativa ambiziosa che porterà alla realizzazione di un’oasi felina nel cuore della natura a Clusone. La Sezione ENPA di Bergamo, promotrice dell’iniziativa, ha fatto importanti passi avanti e ha già lanciato la campagna per l’adozione degli alberi che contribuiranno a rendere l’area ancora più verde e accogliente.

Due le strutture da realizzarsi a Clusone: “I Gatti nel Bosco” e l’“Aula nel Bosco”

Situato nella zona della Busgarina, vicino alla Pineta di Clusone, il progetto prevede la realizzazione di due strutture principali: “I Gatti nel Bosco” e l’“Aula nel Bosco”. La prima accoglierà fino a 100 gatti tra rifugio e oasi, mentre la seconda sarà dedicata ad attività didattiche, rendendo l’area fruibile anche dalla comunità locale. Il progetto si propone di sensibilizzare le generazioni future al rispetto per la natura, di favorire il benessere degli animali e di promuovere la socializzazione, in particolare tra gli anziani.

L’intervento, dal valore complessivo di 670 mila euro, si svilupperà in più fasi e la costruzione dell’oasi felina è prevista per metà 2026. Il finanziamento del progetto avverrà tramite raccolte fondi gestite dall’associazione, con il coinvolgimento di privati e aziende del territorio. “Siamo a buon punto, il progetto definitivo è quasi esecutivo e stiamo già lavorando con la Regione e con i privati per avviare le raccolte fondi” spiega Eleonora Ravenna, presidente di ENPA Bergamo. “Nel frattempo, abbiamo svolto una fase preliminare di bonifica e delimitazione dell’area.“

bosco clusone

il progetto completo

Adozioni alberi e coinvolgimento della comunità

Il progetto “Complesso nel Bosco” rappresenta non solo un’opportunità unica per la tutela degli animali, ma anche un’occasione di educazione e coesione sociale. Per coinvolgere attivamente la cittadinanza, è stata lanciata la campagna “Adotta un albero”, che consente ai cittadini e alle aziende di contribuire con una donazione di 15 euro per finanziare la piantumazione di un albero, che porterà il nome del donatore. Una volta raggiunto l’obiettivo, i partecipanti saranno invitati a piantare personalmente gli alberi nell’area.

“L’obiettivo è che questo spazio diventi un patrimonio condiviso dalla comunità e che ogni persona possa sentirsi partecipe di questo progetto. Pensiamo che la piantumazione degli alberi sia un primo passo simbolico importante, e ci auguriamo di poter organizzare attività educative e di socializzazione già nei prossimi mesi” aggiunge Ravenna.

Un’opportunità di solidarietà locale

“Il Complesso nel Bosco” non è solo un progetto dedicato al benessere degli animali, ma rappresenta anche un’importante opportunità per rafforzare il legame tra i cittadini, le istituzioni e le aziende locali, creando una rete di supporto e solidarietà. L’iniziativa mira a sensibilizzare e a coinvolgere tutti in un percorso di responsabilità sociale e rispetto per la natura, dimostrando che è possibile coniugare la cura degli animali con la creazione di spazi comuni fruibili da tutti.

Per maggiori informazioni e per partecipare alla campagna “Adotta un albero”, contattare bergamo@enpa.org.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *