Seguici su

Cronaca

Fiorano al Serio: lavori di tinteggiatura al Cimitero per coprire le scritte

Fiorano al Serio: al via i lavori di tinteggiatura al Cimitero Comunale per coprire le scritte vandaliche dello scorso aprile

Pubblicato

il

scritte cimitero fiorano al serio tinteggiatura

Sono attualmente in fase di esecuzione i lavori di tinteggiatura dei muri esterni del cimitero di Fiorano al Serio, inclusa una parete dell’edificio confinante che ospita la sede della Protezione Civile. L’intervento si rende necessario dopo un grave atto vandalico avvenuto nella notte della vigilia di Pasqua, quando sui muri erano comparse scritte indecorose con vernice rossa firmate con la doppia V.

Un intervento per restituire decoro al Cimitero

“Il cimitero rappresenta un luogo sacro per la memoria collettiva – commenta il sindaco Andrea Bolandrina -, caro a tutta la comunità di Fiorano al Serio. Il ripristino del decoro attraverso la nuova tinteggiatura è un segno di rispetto verso i nostri defunti e verso tutti i cittadini che si recano in questo luogo per commemorare i propri cari”.

Il costo complessivo dell’intervento è di 13.000 euro, di cui solo una piccola parte, 2.000 euro, sarà coperta da un rimborso assicurativo per danni vandalici.

Quanto accaduto non può passare inosservato. Le scritte vandaliche, oltre a deturpare un edificio pubblico, offendono il diritto di ogni cittadino a vedere rispettati i luoghi della memoria e i beni comuni. Tali gesti, spesso anonimi, rivelano un preoccupante grado di inciviltà e mancanza di senso civico.

“Il danno non è solo materiale – aggiunge il sindaco -. Risorse pubbliche che avrebbero potuto essere impiegate per interventi utili alla collettività sono state invece destinate alla riparazione di un danno provocato deliberatamente.

Una comunità forte e coesa si riconosce nella cura dei propri spazi condivisi. I beni pubblici, come il cimitero, appartengono a tutti e devono essere rispettati come patrimonio comune. Custodirli significa costruire un ambiente più sano, accogliente e rispettoso per tutti. Anche piccoli gesti di trasgressione o disattenzione, se ripetuti e tollerati, compromettono la qualità della convivenza civile. Il rispetto delle regole non è solo un obbligo, ma un segno di maturità e attenzione verso il prossimo.

“Perché non rispettare il prossimo, se ciò che desideriamo di più è essere rispettati? – conclude Bolandrina – È con questa domanda che invitiamo a riflettere. Solo con il contributo di ciascuno possiamo costruire una società più attenta, solidale e rispettosa dei luoghi, delle persone e dei valori condivisi”.

Il ripristino delle pareti: foto

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

1 Commento

1 Commento

  1. pezzoli ferrante

    5 Luglio 2025 at 14:03

    visto la moda attuale, pensavo fosse un’opera d’arte contemporanea. peccato, anche fiorano avrebbe potuto avere un parco dedicato all’arte.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *