I lavori nella Sala Consiliare
Le prime operazioni di pulitura condotte sulle splendide tele che costituiscono il Polittico di Fiorano di Giovan Battista Moroni stanno facendo emergere meravigliosi particolari, rivelando le cromie originali dell’opera. Una fase delicata del complesso intervento di restauro curato da Andrea Lutti e Sabrina Moschitta sotto la direzione della competente Soprintendenza.
Dal 6 ottobre, il Polittico sarà esposto al pubblico a Palazzo Creberg nell’ambito della rasssegna Grandi Restauri (insieme con L’Ultima Cena di Moroni, da Romano di Lombardia, e due opere di Cavagna in corso di restauro da parte di Alberto Sangalli e Minerva Tramonti Maggi).
Nelle fotografie è possibile vedere alcuni particolari dell’opera dopo la pulitura e i restauratori al lavoro presso la Sala Consiliare.
Dettaglio del restauro del Polittico del Marinoni
Dettaglio del restauro del Polittico del Marinoni
Dettaglio del restauro del Polittico del Marinoni