Dopo il successo degli webinar formativi svolti nel mese di maggio, i quali si sono concentrati su specifiche tematiche appartenenti alle filiere energetica, olivicola, cerealicola e casearia, prende il via il ciclo di workshop partecipativi dedicati alle imprese ed organizzato dal Gal Valle Seriana e dei laghi Bergamaschi.
Si tratta di 4 laboratori didattico-esperienziali il cui obiettivo è quello di stimolare l’innovazione nel sistema agroalimentare e sostenere l’agricoltura di montagna attraverso l’approfondimento di alcuni elementi chiave per lo sviluppo del territorio come la transizione ecologica e la multifunzionalità aziendale. Un’opportunità per le aziende, soprattutto agricole, di mettersi in gioco ed essere accompagnate da professionisti di settore verso lo sviluppo di nuove capacità e competenze grazie ad un percorso formativo non convenzionale: le lezioni in presenza saranno infatti accompagnate da esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e presentazioni di casi di successo.
Il programma dettagliato è disponibile a questo link:
https://www.galvalleserianaedeilaghi.com