Seguici su

Idee & consigli

Illuminazione sostenibile con le luci di Natale

L’illuminazione natalizia permette di creare atmosfere magiche e suggestive per ogni occasione

Pubblicato

il

Decorazioni natalizie luminose
Decorazioni natalizie luminose (© Depositphotos)

L’illuminazione natalizia permette di creare atmosfere magiche e suggestive per ogni occasione, ma comporta inevitabilmente un aumento dei consumi elettrici, con effetti sia sull’ambiente che sui costi in bolletta.

Accendere le luci natalizie, infatti, implica consumare energia per ore durante tutto il giorno o la notte, il che potrebbe non essere propriamente sostenibile. Tuttavia, non tutte hanno lo stesso impatto sull’ambiente e sulle bollette: la scelta di soluzioni a risparmio energetico può fare una grande differenza.

In altre parole, se si vuol salvaguardare l’ambiente e il proprio portafogli, è fondamentale scegliere luci natalizie per illuminare gli ambienti esterni o interni che siano eco friendly.

Luci con timer

Come già anticipato, tenere accese le luci natalizie per ore potrebbe avere delle conseguenze negative sia sulla bolletta sia sull’ambiente. Pertanto, per ridurre i costi durante il periodo natalizio, è fondamentale evitare di lasciare le luci decorative accese 24 ore su 24.

Tra l’altro, tale pratica, seppur diffusa, oltre ad essere poco sostenibile, può essere anche completamente inutile. Durante alcune ore della giornata, infatti, le luci non vengono viste praticamente da nessuno il che rende superflua la loro accensione. Spegnere le luminarie in determinati orari (specialmente durante il giorno, quando la luce solare le rende superflue), può portare a un risparmio significativo.

Un’ottima soluzione è l’acquisto di luci natalizie dotate di timer integrato. Questi dispositivi consentono di programmare l’accensione e lo spegnimento automatico delle stesse in modo da abbattere i consumi. In questo modo, è possibile mantenere le luci accese durante le ore serali, dal tramonto fino all’alba, senza preoccuparsi di spegnerle al mattino.

Luci a ricarica solare

In genere quando si pensa alle luci di Natale si pensa immediatamente alle classiche lucine che si attaccano alla presa domestica e che assorbono molta energia. In realtà non è proprio così. Lo sviluppo della tecnologia ha fatto passi da giganti anche in questo particolare settore.

Oggigiorno esistono delle luci natalizie alimentate con il sole. Queste ultime oggigiorno rappresentano una scelta innovativa ed ecologica per le decorazioni natalizie, particolarmente adatta per gli spazi esterni come balconi, terrazzi o giardini. Oppure ancora, tale opzione risulta essere particolarmente conveniente quando si ha intenzione di organizzare eventi particolari all’esterno in modo da intrattenere i presenti senza però avere un impatto negativo sull’ambiente.

Queste luci sono collegate a un piccolo pannello fotovoltaico che immagazzina energia solare durante il giorno, permettendo loro di illuminarsi di notte senza consumare elettricità dalla rete elettrica. Ciò vuol dire, in parole povere, che queste particolari luci natalizie possono essere utilizzate non solo durante il giorno ma anche, e forse soprattutto, quando il sole cala, ad esempio per illuminare gli esterni del proprio locale e per attirare l’attenzione dei passanti.

Luci LED

Quando si parla di illuminazioni sostenibili non è possibile non citare la tecnologia LED. Le luci a LED, infatti, sono la scelta da preferire per gli addobbi natalizi, grazie alla loro efficienza energetica e ai numerosi benefici che offrono.

Uno dei principali è il ridotto consumo elettrico, ma non solo. Esse, infatti, non emettono calore, riducendo il rischio di surriscaldamento e minimizzando la possibilità di incendi, un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza delle decorazioni.

Un ulteriore punto di forza delle luci natalizie a LED è la varietà di colori, forme e design disponibili, che consentono di creare atmosfere uniche e personalizzate. Infine, queste luci hanno una grande resistenza e una durata molto lunga, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti e l’impatto ambientale associato allo smaltimento.

Luci durature nel tempo

Il metodo più semplice per non avere un impatto negativo sull’ambiente con le proprie luci natalizie è optare per decorazioni di qualità, che siano capaci di durare nel tempo. Così facendo sarà possibile riutilizzarle di anno in anno per i propri eventi natalizi senza doverne acquistare di nuove.

Questo non solo si traduce in un risparmio economico ma ha anche delle importanti ripercussioni sull’ambiente. Infatti, le luci di natale sono costituite principalmente da materiali come plastica e vetro e sostituirle ogni anno determinerebbe un aumento esponenziale dei rifiuti con conseguente danni ambientali.

Ad ogni modo, quando si ha intenzione di dismettere le luci natalizie è importante smaltirle correttamente e conferirle negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *