VALBONDIONE – Uno spettacolo della natura che ogni volta attira migliaia di persone: l’apertura delle Cascate del Serio, le più alte d’Italia che, con il loro triplice salto per un totale di 315, questa mattina ha incantato le tantissime persone che già all’alba hanno raggiunto Valbondione per incamminarsi sui vari sentire che conducono in quota.
Valbondione, in migliaia alla prima apertura delle Cascate del Serio
Uno spettacolo della natura che ogni volta attira migliaia di persone: è l’apertura delle Cascate del Serio ammirata da circa 3000 persone
-
La Montagna degli Sconosciuti: online il 15 luglio la prima puntata del reality bergamasco
-
#AmoUniBg: il format che racconta l’Università di Bergamo vista dagli studenti
-
A Vertova festa per i successi della Rovato Vertovese, premiata la famiglia Guerini
-
Al Bar Centrale di Nembro le storie in musica con Bergamelli e Trovesi – Video
Una decina di minuti prima delle 11 la sirena posta vicina alla diga del Bardellino ha annunciato l’apertura delle paratie da parte dei guardiani. La massa d’acqua prima attraversa un tratto in galleria per poi riversarsi nel vecchio alveo del fiume Serio fino ad affacciarsi alla sommità della cascata. Dalle 11 alle 11:30 lo spettacolo ha regalato stupore a grandi e piccini, la maggior parte posizionati all’Osservatorio di Maslana. Secondo una prima stima sono state stimate 3000 presenze.
A questa prima apertura è stato abbinato l’evento «Una cascata di cultura» con l’artista Fabio Vettori che, nei pressi dell’Osservatorio, ha realizzato una cartolina illustrata ispirata proprio al triplice salto che l’acqua compie tra le rocce. Dopo l’apertura la musica del Quintetto di Fiati «Orobie» ha allietato i presenti con un omaggio a grandi compositori come italiani.
Quella di domenica 15 giugno è stata la prima apertura della stagione estiva 2025, a cui ne seguiranno altre 4 (qui il calendario).
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
