Bisogna ricominciare a chiamare le cose con il loro nome proprio. Basta vezzeggiativi. Basta neologismi. Basta termini anglofoni che non significano nulla e che mascherano dietro...
Torna sabato 4 marzo alle 20.45 al Teatro Fratellanza di Casnigo per la rassegna “Ludendo Docet & Quàter gregnade al Circol”. Serate divertenti, all’insegna della commedia dialettale...
Ospite ieri nella parrocchiale di S.Andrea a Premolo l’attrice Claudia Koll, impegnata da anni in attivitá missionarie e di animazione cristiana. Un’esperienza di fede e conversione, condivisa...
Nuovo appuntamento sabato 4 marzo con la rassegna “PresenteProssimo” che vede come ospite a Nembro lo scrittore Andrea Vitali. Sabato 4 marzo alle ore 18.00 all’auditorium Modernissimo...
In tournée col Coro Idica alla volta di Roma. L’invito è aperto a tutti. In occasione del 60° di fondazione il Coro Idica di Clusone, dal...
Prende il via domani, sabato 18 febbraio a Clusone, la rassegna teatrale “Tra Cielo e Terra” Prenderà il via domani, sabato 18 febbraio a Clusone nella...
Vittorio Sgarbi presente a Bergamo nella serata di San Valentino per parlare del patrimonio artistico italiano. “Lo Stato deve investire nel nostro patrimonio artistico – esordisce...
Ora, la rubrica è nata come mezzo di informazione per far sapere ai lettori quali possano essere i testi migliori da tenere sul proprio comodino, in...
La Città Eterna era la capitale artistica alla quale molti pittori facevano riferimento, tra i tanti anche Agostino Tassi “scuro, barbuto, vigoroso”. Uno “Smargiasso”, non bello...
Nel contesto del convegno che anticipa la Fiera della Capre di Ardesio, sabato sera si presenta il cortometraggio “Bricconi – Alla riscoperta degli alpeggi nelle Orobie...
Successo per la messa in scena di “Uniti per non dimenticare”, venerdì sera la replica a Casnigo. Visto il successo della prima dello spettacolo “Uniti per...
Martedì 14 febbraio dalle 17 all’Accademia Carrara di Bergamo diversi esperti si confronteranno sulla tutela del patrimonio artistico italiano, tra gli ospiti il critico d’arte Vittorio...
Un’autrice locale nella rubrica di cultura “Leggere… ci piace”: questa settimana vi presentiamo la poesia di Chiara Marinoni, che ha recentemente vinto il concorso letterario di...
Il 27 gennaio si commemorano le vittime dell’Olocausto: a Gandellino in occasione del “Giorno della Memoria” va in scena “La Storia” di Elsa Morante. Rivivere le...
A ottobre a Bergamo in mostra i nove dipinti di Lorenzo Lotto della Santa Casa Pontificia di Loreto. La Fondazione Credito Bergamasco porterà a Palazzo Creberg,...
Ridere di noi stessi è probabilmente la miglior forma di terapia per uscire da quelli che sono gli stereotipi che ci accompagnano dalla nascita. L’ego può...
Solidarietà, ricerca medica e scientifica, education, arte e cultura al centro delle quotidiane attenzioni della Fondazione Credito Bergamasco che ha chiuso un 2016 ricco di importanti...
Premiati a Songavazzo i vincitori del secondo concorso letterario “Don Lorenzo Cortinovis”. Sono stati consegnati a Songavazzo, il 5 gennaio scorso nella Parrocchiale “San Bartolomeo”, i premi legati al...
Appuntamento con il Quintetto di Fiati “Orobie” venerdì 6 gennaio a Premolo. Venerdì 6 Gennaio alle ore 20.30 presso la Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo e Martire a Premolo...