Nuovo appuntamento con la stagione del teatro San Filippo Neri di Nembro, che il prossimo 28 novembre propone al pubblico lo spettacolo dal titolo “Corrispondenze”. L’opera narra...
Sabato 28 novembre 2015 alle ore 11 nella prestigiosa cornice della chiesa quattrocentesca di San Michele in Colarete, Comune di Valgoglio e Parrocchia di Gromo, verrà...
Anche quest’anno la Stagione Erbamil presenta due rassegne che scorrono in parallelo a date alterne: quella del venerdì “In the mood for” per la direzione artistica di...
Fra le tante forme d’arte orientali, i Giapponesi hanno insegnato al mondo quella delicatissima del piegamento della carta. Lo chiamano Origami e nelle sillabe che compongono...
Torna anche quest”anno “Dai credito alla solidarietà”, la ormai consolidata rassegna artistica istituita nel 2005 dalla Fondazione Credito Bergamasco per rendere accessibili ad un pubblico sempre...
Secondo appuntamento con la rassegna teatrale “Il Tralcio”. Ad andare in scena, sabato 21 novembre alle 20.45, presso il teatro Circolo Fratellanza di Casnigo, sarà il...
Torna a Casnigo, sotto l’egida del locale Circolo Teatro Fratellanza, la rassegna “Il Tralcio”, quest’anno alla settima edizione ospitata nell’affascinante teatrino omonimo. Esordio il 14 novembre...
“Questo spazio è stato creato all’incirca all’inizio del secolo scorso. Da allora ha aperto, chiuso e riaperto più volte. All’interno si son svolte diverse attività, persino...
– CLUSONE – Approda a Clusone, nel trecentesco edificio dell’Oratorio dei Disciplini e nel Museo della Basilica, la mostra realizzata dalla Fondazione Credito Bergamasco con opere...
Il tornello, è un sistema di controllo delle macro affluenze, utilizzato principalmente per filtrare gli spettatori che accedono ai grandi eventi sportivi. Da tempo auspico che...
– CASNIGO – Sabato 7 novembre, alle ore 20.45, con ingresso libero presso il teatro Circolo fratellanza di Casnigo, l’associazione omonima presenta uno spettacolo di letture...
– BERGAMO – Continuano gli eventi legati al 750° anniversario della nascita del sommo poeta Dante Alighieri promossi dalla Fondazione Credito Bergamasco: nel fine settimana un...
– AVIATICO – Una storia memorabile ha il diritto di essere raccontata in un libro: così ha fatto Aurora Cantini ricostruendo la straordinaria vicenda dei fratelli...
Appuntamento a Bergamo con l’Associazione Roby Piantoni O.N.L.U.S. che insieme al Cai promuove una serata per sensibilizzare sui progetti per il Nepal. L’evento è in calendario venerdì 6 novembre...
– VILLA D’OGNA – Gli alunni della scuola primaria di Villa d’Ogna hanno intrapreso nella mattinata di martedì 3 novembre il progetto “Pane in terra”, promosso...
– FINO DEL MONTE – Torna “5 dischi per l’isola deserta”, progetto voluto dall’amministrazione comunale di Fino Del Monte, che si sviluppa in una serie di incontri...
Nuova intervista nello spazio culturale “10 domande all’autore” che, dopo la recensione, pone l’attenzione sullo scrittore. In questo caso si tratta di una donna, Barbarah Guglielmana che...
Mancavano i riferimenti alla montagna sulla Carta di Milano, il lascito immateriale di Expo Milano 2015: un buco non da poco, considerando che il 24% della...
Didascalia è la parte non dialogica di un testo teatrale oppure la breve descrizione posta generalmente sotto o vicino a un’immagine o ad un dialogo, nei fumetti, nei film o nei copioni, con funzione di commento. Nella descrizione manca...