Torna a Gandino la manifestazione dedicata interamente al Mais Spinato “I Giorni del Melgotto”. 10 giorni di iniziative dedicate al mais che avranno inizio sabato 12...
E’ stato presentato nel pomeriggio di mercoledì 9 ottobre presso lo Spazio Viterbi in Provincia a Bergamo il progetto “Per la valorizzazione del Mais Spinato di...
Pietro Lanfranchi, atleta di casa, e Elisa Buzzoni si sono aggiudicati la terza edizione della Valgandino Vertical, mille metri di dislivello da Cirano di Gandino alla...
In mille in Basilica a Gandino per dare l’ultimo saluto a Cristina Bosis tragicamente scomparsa martedì 1 ottobre. Cristina, 44 anni, era impiegata in Municipio e...
Sabato 28 settembre torna la Cronoscalata Gandino-Monte Farno.La partenza è prevista per le ore 15,00 dopo un giro nel centro storico del paese pronti via ad...
Per ora vince il meteo, ma la scalata al Formico è solo rimandata. E’ stata rinviata a domenica 6 ottobre, causa le previsioni che danno pioggia...
La Biblioteca Civica di Gandino lancia un progetto dedicato a giovani autori e giovani scrittori. Dal 23 settembre al 6 novembre i giovani fra i 15...
Prima della seduta del Consiglio regionale della Lombardia, martedì 17 settembre sono stati consegnati a Jacopo Caccia e Nicola Bertasa, i due giovani bergamaschi di 18 e...
Come abbiamo appreso negli scorsi giorni, i sindaci della Val Gandino si sono uniti per trovare una soluzione o, almeno cercare di rendere evitabili, i numero...
I 5 sindaci dei comuni della Valgandino, Peia, Leffe, Casnigo, Cazzano e Gandino, si sono trovati nei giorni scorsi per prendere una decisione comune, da portare...
– GANDINO – È attiva da poco meno di un mese la Casetta dell’Acqua a Gandino ed è già un successo. Sono tanti gli utenti del servizio che l’Amministrazione...
Domenica 18 maggio alle 15.30 al Teatro Sociale di Città Alta va in scena “La Söperstissiùsa”, spettacolo dialettale che chiude la rassegna del Ducato. In scena...
Se ne è andata nei giorni dell’apertura del Conclave Serafina Bertocchi, recitò con Ermanno Olmi nel film di Papa Giovanni
Gli appuntamenti di maggio per andare alla scoperta della cultura del legno in ValSeriana e Val di Scalve
Controlli dei carabinieri forestali di Bergamo durante le festività: undici gli illeciti contestati per un totale di 4.900 euro
Parola d'ordine Libertà, alla Malga Lunga più di mille per i Modena City Ramblers
In programma lunedì 21 aprile la tredicesima edizione della “Marcia dei Coertì” di Leffe, organizzata da Leffegiovani
Domenica 13 aprile sul Monte Farno “Agguato ai partigiani”, organizzato dal Comune di Gandino in collaborazione con l’ANPI Valgandino
"Dolce Leffe": nel centro storico di Leffe nova veste e nuova gestione per la storica pasticceria