– CLUSONE – Torna sabato 8 agosto a Clusone, dopo il successo della prima edizione, la BaraDay & Night, l’evento ufficiale dell’estate baradella organizzato dalla Consulta...
Arriva tempestiva la risposta del Sindaco di Valbondione Sonia Simoncelli, al comunicato diramato dalla minoranza Vivere Valbondione in merito alla mancata predisposizione del bilancio previsionale 2015: la...
– GANDINO – Sono sbarcate in Italia il 3 agosto e, dopo l’identificazione a Milano, sono giunte a Gandino nella serata di martedì 4 agosto: si...
– MILANO -“Primi 3 mesi di soddisfazione e di numeri ottimi”, commenta così i primi 3 mesi di apertura dell’Esposizione Universale dedicata all’alimentazione e all’energia, l’Amministratore...
La minoranza di Valbondione guidata da Romina Riccardi, in seguito al comunicato stampa divulgato dal sindaco Sonia Simoncelli, osserva diverse incongruenze tra quanto comunicato alla stampa da parte...
Importante recupero ad Oltressenda Alta dove l’8 agosto sarà inaugurato il “Selter di Ruì”, un antico manufatto ristrutturato utilizzato come locale di conservazione dei prodotti lattiero-caseari, in...
Questa volta tocca alla bergamasca. Un’altra grande impresa italiana finisce in mani estere: il gruppo tedesco Heidelberg Cement ha infatti raggiunto un accordo con Italmobiliare, la finanziaria...
– LIZZOLA – Il caldo e le belle giornate estive accompagnano il lancio delle prevendite per la stagione invernale sciistica 2015/2016 a Lizzola. Dopo la stagione...
– CASNIGO – Ha avuto buon esito l’assemblea pubblica che si è svolta negli scorsi giorni a Casnigo in merito al progetto di videosorveglianza a tutela...
– VALBONDIONE – Inaugurato oggi, lunedì 27 luglio a Valbondione nello stabile della bi biblioteca comunale, il primo Centro Parco del Parco delle Orobie Bergamasche. Il punto...
– ARDESIO – Momento d’incanto ad Ardesio nella serata di sabato 25 luglio con l’illuminazione, in occasione dei 50 anni della posa, della croce posta sul Monte...
Seconda conferenza di servizi sulla questione dei nuovi, si fa per dire, prelievi di acqua potabile dalla sorgente Nossana. Il termine “nuovi” lascia infatti il tempo che...
Nessuno si è dimenticato di lui, soprattutto del suo sorriso e della sua semplicità e, a tre anni e mezzo dalla scomparsa, sabato 25 luglio a...
– GROMO – Dopo il successo d’apertura al Palazzo Storico del Credito Bergamasco e le prime tappe a Romano di Lombardia, Verona e Lovere, per un totale...
– SONGAVAZZO – Si è svolta nella serata di ieri, sabato 18 luglio, nel campo sportivo di Songavazzo, in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Carmine,...
– SONGAVAZZO – Torna il Palio degli asini a Songavazzo, tradizionale e divertente corsa che si svolge nel contesto della festa patronale della Madonna del Carmine. Sabato...
È vero che la Valle di Scalve era in epoche remote un grande lago? Come e quando le acque del fiume Dezzo hanno scavato la forra della...
Arriva da Uniacque l’appello a limitare i consumi idrici visto il rischio siccità. “L’aumento dei consumi idrici, insieme alla mancanza di precipitazioni, comporta una riduzione della...
Approda nel suggestivo borgo medievale di Gromo la mostra itinerante “Come gente che pensa a suo cammino” realizzata dalla Fondazione Credito Bergamasco con opere di Angelo...