info@valseriananews.it
Valseriana News > CASNIGO > A Casnigo torna la Sagra degli Uccelli
CASNIGO, EVENTI Val Gandino

A Casnigo torna la Sagra degli Uccelli

Dopo 3 anni di pausa forzata torna a Casnigo la 18esima edizione della Sagra degli Uccelli

Diventa maggiorenne a Casnigo la Sagra degli Uccelli, che domenica 28 agosto propone la diciottesima edizione nell’area verde circostante il Santuario della Ss. Trinità. La manifestazione ritorna dopo tre anni di forzata assenza ed è dedicata alla memoria di don Giuseppe Berardelli, morto nei giorni tragici della pandemia. E’ organizzata dalle sezioni Anuu Migratoristi di Casnigo, Cazzano S.Andrea, Gandino, Leffe e Vertova, con il patrocinio dei relativi comuni, Comunità Montana Valle Seriana, Associazione S.Spirito, Pro Loco Gandino, AMOV e ANUU – C.A.Prealpi Bergamasche.

Per cogliere il momento più suggestivo della manifestazione è opportuno salire alla Ss.Trinità alle 5.30, quando gli uccelli da richiamo proporranno i propri gorgheggi. Dalle 6.30 alle 9.30 sono in programma i controlli della giuria, mentre alle 9.45 si terrà la gara di chioccolo, l’antica arte di riprodurre il canto delle varie specie d’uccelli. Alle 10.30 le premiazioni, seguite dal pranzo conviviale.

Le specie in gara

In gara numerose specie: merlo, tordo bottaccio, tordo sassello, allodola, fringuello, prispolone, lucherino e cardellino. Premi speciali destinati agli espositori delle sezioni organizzatrici ricorderanno Angelo Mignani, Giuseppe Ongaro, Luigi e Antonio Salvatoni. Saranno premiati i primi cinque di ogni categoria e sarà allestita un’area expo con stands a tema dedicati anche ai cani da caccia, mentre un gruppo di Falconieri presenterà alcuni esemplari rapaci. Per i visitatori anche l’opportunità di scoprire con visite guidate (dalle 9 alle 12) le bellezze artistiche del Santuario della Ss.Trinità, gioiello dell’arte romano-gotica, arricchito dal polittico dei Marinoni e dagli affreschi del «Giudizio Universale» dei pittori Baschenis. Info sul sito www.lecinqueterredellavalgandino.it ed ai numeri 338.3247014 e 333.6189608.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente
Articolo precedente
Una novità assoluta nel panorama del trail orobico, domenica 28...

Iscriviti alla news letter

You have Successfully Subscribed!